bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Halichoeres Rüppell, 1835 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Halichoeres
Halichoeres nebulosus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Labroidei
Famiglia Labridae
Genere Halichoeres
Rüppell, 1835
Halichoeres radiatus
Halichoeres radiatus
Halichoeres chrysus
Halichoeres chrysus
Halichoeres scapularis
Halichoeres scapularis
Halichoeres melanochir
Halichoeres melanochir
Halichoeres garnoti
Halichoeres garnoti

Distribuzione


Sono pesci marini che provengono dall'oceano Indiano e dall'oceano Pacifico, più raramente dall'oceano Atlantico occidentale[1]. Di solito vivono nelle barriere coralline, ma Halichoeres aestuaricola si spinge anche in acque salmastre.


Descrizione


Le specie di questo genere presentano un corpo leggermente compresso lateralmente, abbastanza allungato e di solito non particolarmente alto, con la testa dal profilo appuntito. La livrea è molto variabile, ci sono pesci con una colorazione scura, come H. adustus[2] e H. melas, altri invece sono molto sgargianti, come H. discolor[3], H. chrysus[4] e H. zulu[5].

Le dimensioni variano dai 4,7 cm di H. socialis[6] ai 51 di H. radiatus[7]. La pinna caudale ha il margine solitamente arrotondato, a volte dritto, ma i raggi esterni non sono mai più allungati degli altri e non è mai biforcuta né a forma di rombo. La pinna dorsale e la pinna anale sono sempre basse e piuttosto lunghe, mai particolarmente alte. La lunghezza delle pinne pelviche è variabile.


Conservazione


La maggior parte di quest specie è classificata dalla lista rossa IUCN come "a rischio minimo" (LC) o "dati insufficienti" (DD), perché non sembrano essere particolarmente minacciati, però altri, come H. malpelo e H. insularis[8] sono stati classificati come "vulnerabile" (VU) perché hanno un areale assai ridotto[9].

H. socialis, invece, è classificato come "in pericolo critico" (CR) perché il suo habitat risente molto seriamente delle attività svolte dall'uomo[10].


Tassonomia


In questo genere, il più ampio della famiglia, sono riconosciute 82 specie[1]:


Note


  1. (EN) Fish Identification: Find Species, su FishBase. URL consultato il 1º maggio 2021.
  2. (EN) H adustus, su FishBase. URL consultato il 1.10.13.
  3. (EN) H. discolor, su FishBase. URL consultato il 01.11.13.
  4. (EN) H. chrysus, su FishBase. URL consultato il 01.11.13.
  5. (EN) H. zulu, su FishBase. URL consultato il 01.11.13.
  6. (EN) H. socialis, su FishBase. URL consultato il 01.11.13.
  7. (EN) H. radiatus, su FishBase. URL consultato il 01.11.13.
  8. (EN) Allen, G. & Rocha, L, H. insularis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  9. (EN) Allen, G., Edgar, G., Rocha, L. & Min, L, H. malpelo, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  10. (EN) Rocha, L., Choat, H. & Craig, M, H. socialis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[fr] Halichoeres

Halichoeres est un genre de poissons téléostéens (Teleostei) de la famille des Labridae ; ils font partie des poissons appelés « girelles » (et souvent « girelles-paons » en raison de leurs couleurs vives).
- [it] Halichoeres



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии