bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il superordine Acanthopterygii (italianizzato in acantotterigi) comprende un gruppo di pesci actinopterygii, sottoclasse Osteichthyes.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acantotterigi
Leporinus obtusidens
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Superordine Acanthopterygii

È il gruppo di pesci che per ultimo è comparso sulla Terra e anche il più numeroso, poiché raggruppa circa la metà delle specie conosciute (anche se la stragrande maggioranza è compresa nell'ordine dei perciformi). Per questo motivo vi è classificata una grandissima varietà di specie, che vanno, ad esempio, dai ghiozzi (1 cm di lunghezza) ai re di aringhe (8 m), passando poi per gli ippocampi, gli scorfani, le cernie, i pesci azzurri. Sono diffusi soprattutto lungo le coste (alcuni però prediligono il mare aperto e gli abissi), ma anche in specchi d'acqua dolce e torrenti a corso lento.


Caratteristiche comuni


Come appena detto, gli acantotterigi rappresentano un gruppo estremamente vario e ben poche sono gli aspetti che li accomunano. Il principale (da cui deriva il nome stesso, composto greco di ákantha, "spina" e ptéryx, "pinna") è la prima pinna dorsale, costituita da spine ossee. La maggior parte delle specie presenta il corpo ricoperto di scaglie, talvolta evolute in placche ossee, spine, o del tutto assenti.

Comprende quindici ordini:


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Acanthopterygii

Los acantopterigios (Acanthopterygii, gr. "aletas con espinas") son un superorden de peces dentro de la clase de los actinopterigios de peces óseos. Se caracterizan por tener en las aletas algunos radios duros o transformados en espinas.

[fr] Acanthopterygii

Acanthoptérygiens
- [it] Acanthopterygii



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии