bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Halichoeres brasiliensis (Bloch, 1791) è un pesce di mare appartenente alla famiglia Labridae[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Halichoeres brasiliensis
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Labroidei
Famiglia Labridae
Genere Halichoeres
Specie H. brasiliensis
Nomenclatura binomiale
Halichoeres brasiliensis
(Bloch, 1791)
Sinonimi

Halichoeres irideus
Starks, 1913
Julis principis
Valenciennes, 1839
Labrus brasiliensis
Bloch, 1791


Distribuzione e habitat


Proviene dalle barriere coralline dell'oceano Atlantico, in particolare dalle coste di Trindade e Martim Vaz e Brasile[3]. Nuota fino a 60 m di profondità, anche se gli esemplari più giovani difficilmente scendono al di sotto dei 10[1].


Descrizione


Somiglia molto a Halichoeres radiatus, di cui era considerato in passato sinonimo, ma se ne distingue grazie alla diversa colorazione della pinna caudale, blu sul bordo e non gialla, e all'assenza di macchie bianche sul dorso[4].

Il corpo è allungato e leggermente compresso sui lati. Gli esemplari giovanili sono prevalentemente arancioni, ma il ventre è coperto da due fasce bianche. La pinna dorsale è arancione con due macchie nere dal bordo chiaro, una particolarmente ampia; una macchia simile ma più piccola è presente sul peduncolo caudale[5].

Gli adulti sono verdi con strisce orizzontali di piccole macchie bluastre e arancioni. Sulla testa la colorazione è composta da striature blu e arancioni irregolari che partono dall'occhio, sempre su sfondo verde[5]. Sulla mascella inferiore sono presenti 4 denti particolarmente sporgente rispetto agli altri[3].

La lunghezza massima registrata è di 39,5 cm[3].


Alimentazione


Si nutre di piccoli invertebrati acquatici[6].


Conservazione


È una specie comune[7] che però è sottoposta a pesca intensiva, in particolare per l'acquariofilia, ma è abbastanza ricercata anche dai pesca sportiva[1]. Non è noto quanto queste attività incidano sulla popolazione di H. brasiliensis, quindi viene classificato come "dati insufficienti" (DD) dalla lista rossa IUCN[1].


Note


  1. (EN) Rocha, L., Francini-Filho, R., Craig, M., Ferreira, B., Rodrigo L. Moura & Ferreira, C.E, Halichoeres brasiliensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Bailly, N. (2014), Halichoeres brasiliensis, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. (EN) Halichoeres brasiliensis, su FishBase. URL consultato il 20 aprile 2014.
  4. Rocha, L.A. and R.S. Rosa, p. 161.
  5. Rocha, L.A. and R.S. Rosa, p. 162.
  6. (EN) Food items reported for Halichoeres brasiliensis, su FishBase. URL consultato il 20 giugno 2014.
  7. Rocha, L.A. and R.S. Rosa, p. 163.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[fr] Halichoeres brasiliensis

Halichoeres brasiliensis est un poisson osseux de petite taille de la famille des Labridae endémique du Brésil.
- [it] Halichoeres brasiliensis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии