I Pentatomomorfi (Pentatomomorpha) sono un raggruppamento sistematico di Insetti dell'Ordine dei Rincoti (Sottordine Heteroptera).
![]() |
Questa voce sull'argomento rincoti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Exopterygota |
Subcoorte | Neoptera |
Superordine | Paraneoptera |
Sezione | Rhynchotoidea |
Ordine | Rhynchota |
Sottordine | Heteroptera |
Infraordine | Pentatomomorpha |
Superfamiglie | |
Questo raggruppamento, piuttosto eterogeneo, comprende specie terrestri, fitofaghe o zoofaghe. Sono comunemente chiamate cimici, anche se questo termine non è del tutto appropriato. A differenza degli altri infraordini che costituiscono gli Eterotteri, nei Pentatomomorfi tende a prevalere la fitofagia, talvolta con danni economici di una certa rilevanza.
L'infraordine si suddivide in sei superfamiglie:
Altri progetti
![]() |