bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Berytidae Fieber, 1851, è una famiglia di insetti Pentatomomorfi dell'ordine Rhynchota Heteroptera, superfamiglia Lygaeoidea, comprendente circa 170 specie.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Berytidae
Berytidae sp.
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Exopterygota
Subcoorte Neoptera
Superordine Paraneoptera
Sezione Rhynchotoidea
Ordine Rhynchota
Sottordine Heteroptera
Infraordine Pentatomomorpha
Superfamiglia Lygaeoidea
Famiglia Berytidae
Fieber, 1851
Sinonimi

Neididae
Kirkaldy, 1904

Sottofamiglie
  • Berytinae
  • Gampsocorinae
  • Metacanthinae

Descrizione


La morfologia dei Berytidae è alquanto singolare rispetto alla generalità dei Pentatomomorfi. Sono insetti di piccole dimensioni, con corpo piuttosto stretto e allungato, tegumento delicato, zampe lunghe e sottili. Per la forma del corpo, gli anglosassoni indicano questa famiglia con il nome comune di stilt bug ("cimice trampoliere").

Il capo presenta un caratteristico solco trasversale sul vertice, che si estende da un occhio all'altro ed è provvisto di ocelli. Le antenne e il rostro sono composti da 4 segmenti. Il primo antennomero è in genere più lungo del capo e quello distale è spesso conformato a clava. Nella sottofamiglia dei Berytinae la regione frontale si prolunga con un processo spinoso.

Il torace è stretto, spesso cilindrico, con pronoto allungato e sollevato rispetto al capo e scutello piccolo e triangolare, più o meno acuto posteriormente. Sul pronoto sono presenti ornamenti del tegumento, costituiti da una densa punteggiatura e, talvolta, da processi spiniformi. Ornamenti possono essere presenti anche sullo scutello. Le emielitre sono in genere ben sviluppate ma strette e allungate. All'interno della famiglia si differenziano due tipi morfologici, uno con emielitre tipiche degli Eterotteri, ossia con parte prossimale sclerificata, l'altro con ali interamente membranose (Methacantinae). Le zampe sono lunghe e sottili, ma con femori leggermente dilatati nella parte distale. I tarsi sono composti da tre segmenti.

L'addome porta gli stigmi sulla parte dorsale ed è provvisto di tricobotri, in numero di tre negli uriti III-IV e di due negli uriti V-VII.


Biologia


I Berytidae sono insetti fitofagi, associati spesso a piante erbacee appartenenti a varie famiglie. Non sono di particolare interesse agrario in quanto le notizie relative a danni economici di un certo rilievo sono scarse.


Sistematica


La famiglia comprende poco più di 170 specie ripartite fra 36 generi e si suddivide in tre sottofamiglie. Ciascuna sottofamiglia è suddivisa in due tribù.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[es] Berytidae

Berytidae es una familia de insectos hemípteros.[2][1]
- [it] Berytidae

[ru] Палочковиды коленчатоусые

Палочковиды коленчатоусые[1] (лат. Berytidae) — семейство насекомых из отряда полужесткокрылых, насчитывающее около 170 видов из 36 родов. В Европе насчитается 40 видов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии