Megarididae McAtee & Malloch, 1928, è una famiglia di insetti Pentatomomorfi dell'ordine Rhynchota Heteroptera, superfamiglia Pentatomoidea.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Exopterygota |
Subcoorte | Neoptera |
Superordine | Paraneoptera |
Sezione | Rhynchotoidea |
Ordine | Rhynchota |
Sottordine | Heteroptera |
Infraordine | Pentatomomorpha |
Superfamiglia | Pentatomoidea |
Famiglia | Megarididae McAtee & Malloch, 1928 |
Sono insetti di piccole dimensioni. Il mesoscutello è grande e ricopre quasi completamente l'addome e le emielitre.
La posizione sistematica di questa famiglia è controversa. L'inquadramento al rango di famiglia fa capo alla revisione di SCHUH & SLATER (1995) [1]. Secondo altre fonti il raggruppamento sarebbe una sottofamiglia dei Pentatomidae o dei Thyreocoridae, quest'ultima in realtà portata al rango di sottofamiglia nello schema tassonomico di SCHUH & SLATER.
![]() |