bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Rhyparochromidae Amyot & Serville, 1843, è una vasta famiglia di insetti Pentatomomorfi dell'ordine Rhynchota Heteroptera, superfamiglia Lygaeoidea, comprendente circa 1800 specie.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rhyparochromidae
Beosus maritimus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Exopterygota
Subcoorte Neoptera
Superordine Paraneoptera
Sezione Rhynchotoidea
Ordine Rhynchota
Sottordine Heteroptera
Infraordine Pentatomomorpha
Superfamiglia Lygaeoidea
Famiglia Rhyparochromidae
Amyot & Serville, 1843
Sottofamiglie
  • Rhyparochrominae
  • Plinthisinae

Descrizione


I Rhyparochromidae sono insetti di piccole dimensioni. Hanno capo provvisto di ocelli e tricobotri; antenne e rostro sono composti da 4 segmenti.

Le zampe anteriori hanno femori ingrossati e spesso provvisti di spine o denti nella parte ventrale.


Biologia e diffusione


La maggior parte dei Rhyparochromidae vive nel terreno e si nutre a spese dei semi maturi caduti e scarse sono le segnalazioni di danni alle coltivazioni da parte di questi insetti.

Al comportamento generale di questa famiglia si oppone quello delle specie della tribù Cleradini: questi insetti sono infatti ematofagi e si nutrono a spese dei Vertebrati. Di particolare importanza, nel Sudamerica, è la specie Clerada apicocornis in quanto attacca occasionalmente l'uomo ed è uno dei vettori del Trypanosoma cruzi, agente della Malattia di Chagas[1][2]. Altri Rhyparochromidae sono infine occasionali predatori di altri Artropodi.

La famiglia è cosmopolita, con una larga diffusione in tutte le maggiori regioni zoogeografiche della Terra.


Sistematica e diffusione


Con 1824 specie, i Rhyparochromidae rappresentano il raggruppamento più vasto nella superfamiglia dei Lygaeoidea, di gran lunga superiore a quello della stessa famiglia Lygaeidae sensu stricto[3].

La 1824 specie sono ripartite fra 368 generi e, al rango superiore, fra 14 tribù. L'albero tassonomico interno suddivide la famiglia in due sottofamiglie:

La suddivisione in tribù ha subito diverse revisioni dal 1967 al 1982[1] ed è incompleta per la presenza di un raggruppamento incertae sedis. Le 14 tribù, tutte comprese nella sottofamiglia Rhyparochrominae, sono:


Note


  1. Australian Faunal Directory. Op. cit..
  2. Moreira da Costa Lima. Op. cit., pp. 109-110.
  3. La maggior parte dei Ligeoidei è inclusa nella famiglia dei Ligeidi secondo la classificazione tradizionale. Nel 1997 HENRY, sulla base dei risultati delle ricerche filogenetiche, ha revisionato i Ligeidi scorporando da essi diverse sottofamiglie, elevandole al rango di famiglia, ma molte fonti, anche recenti, seguono lo schema tassonomico classico.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[es] Rhyparochromidae

Rhyparochromidae es una familia de hemípteros perteneciente a la superfamilia Lygaeoidea. Anteriormente se la consideraba una subfamilia de Lygaeidae. Cerca de 1900 especies en más de 370 géneros, en 2 subfamilias y 14 tribus. Se distribuyen por todo el mundo, excepto zonas polares.

[fr] Rhyparochromidae

Les Rhyparochromidae sont une famille d'insectes de l'ordre des hémiptères, du sous-ordre des hétéroptères (punaises) et de la super-famille des Lygaeoidea.
- [it] Rhyparochromidae

[ru] Rhyparochromidae

Rhyparochromidae (лат.) — семейство наземных клопов из надсемейства Lygaeoidea. Встречаются повсеместно. Более 1800 видов[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии