langs: 4 марта [ru] / march 4 [en] / 4. märz [de] / 4 mars [fr] / 4 marzo [it] / 4 de marzo [es]
days: 1º marzo / 2 marzo / 3 marzo / 4 marzo / 5 marzo / 6 marzo / 7 marzo
Il vampiro spettro ( Vampyrum spectrum Linnaeus , 1758 ) è un pipistrello della famiglia dei Fillostomidi , unica specie del genere Vampyrum ( Rafinesque , 1815 ), diffuso nell' America centrale e meridionale [1] [2] . Come leggere il tassobox Vampiro spettro Stato di conservazione Prossimo alla min
#2 Mantodea
I mantoidei ( Mantodea Burmeister , 1838 ) sono un ordine di insetti pterigoti . Essenzialmente tropicali , ne esistono circa 2500 specie diffuse soprattutto nelle regioni a clima caldo. Come leggere il tassobox Mantoidei Orthodera novaezealandiae con preda Classificazione scientifica Dominio Eukary
La testuggine palustre siciliana ( Emys trinacris Fritz et al., 2005 ) è una tartaruga della famiglia degli emididi , endemica della Sicilia . [2] [3] Spesso con il termine testuggine si intendono gli animali dell'ordine Testudines che vivono sulla terra ferma, al contrario di E. trinacris che sareb
#4 Aetiocetus
L' etioceto (gen. Aetiocetus ) è un cetaceo estinto, ritenuto un antenato delle balene . Visse nell' Oligocene superiore (circa 25 milioni di anni fa) nell'area del Pacifico settentrionale; i suoi resti fossili furono ritrovati per la prima volta in Oregon . Come leggere il tassobox Aetiocetus Crani
I Belostomatidi ( Belostomatidae Leach , 1815 ), sono una famiglia di insetti acquatici Nepomorfi ( ordine Rhynchota , sottordine Heteroptera ). Per le loro peculiarità morfologiche od etologiche sono noti fra gli anglosassoni con diversi nomi significativi come giant water bugs ("cimici d'acqua gig
La tortrice dei piselli ( Cydia nigricana ( Fabricius , 1794 )) [2] è un lepidottero appartenente alla famiglia Tortricidae , diffuso in Eurasia e introdotto in Nordamerica . [3] [4] [5] Come leggere il tassobox Tortrice dei piselli Cydia nigricana Stato di conservazione Specie non valutata [1] Clas
Il citello antilope dalla coda bianca ( Ammospermophilus leucurus ( Merriam , 1889 )) è uno scoiattolo appartenente al genere dei citelli antilope ( Ammospermophilus ). È diffuso in alcune parti degli Stati Uniti occidentali e in Messico (Bassa California). Come leggere il tassobox Citello antilope
Il citello antilope di Nelson o di San Joaquin ( Ammospermophilus nelsoni ( Merriam , 1893 )) è uno scoiattolo appartenente al genere dei citelli antilope ( Ammospermophilus ). È endemico della valle di San Joaquin nel sud della California . Il suo nome commemora Edward William Nelson . Come leggere
La salvia comune ( Salvia officinalis L. , 1753 ) è una piccola pianta perenne erbacea aromatica dai delicati fiori labiati appartenente alla famiglia delle Lamiaceae . [1] Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revi
La santoreggia montana (nome scientifico Satureja montana L. , 1753 ) è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae [1] . Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. Come
La mentuccia [1] o nepitella [2] (nome scientifico Clinopodium nepeta ( L. ) Kuntze , 1891 ) è una pianta aromatica , appartenente alla famiglia delle Lamiaceae [3] e del genere Clinopodium . Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve esser
#4 Bellidinae
Bellidinae Willk. , 1870 è una sottotribù di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae ( sottofamiglia Asteroideae , tribù Astereae ). Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisio
#5 Fraxinus
Fraxinus L. , 1753 è un genere di piante spermatofite , dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Oleaceae [1] che comprende oltre 60 specie di alberi o arbusti a foglie decidue, originarie delle zone temperate dell'emisfero settentrionale. Fraxinus è anche l'unico genere della tribù Fraxininae
Polypodium vulgare L. (felce dolce, polipodio volgare o falsa liquirizia Come leggere il tassobox Polypodium vulgare Polypodium vulgare Classificazione scientifica Dominio Eukaryota Regno Plantae Divisione Pteridophyta Classe Polypodiopsida Ordine Polypodiales Famiglia Polypodiaceae Genere Polypodiu
La santoreggia annua (nome scientifico Satureja hortensis L. , 1753 ) è una pianta perenne della famiglia delle Lamiaceae [1] e del genere Satureja . Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. Come
Coreopsidinae Cass. ex Dumort. , 1829 è una sottotribù di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae ( sottofamiglia Asteroideae , tribù Coreopsideae ). [1] Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere
#9 Menthinae
Menthinae Endl. , 1838 è una sottotribù di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae ( ordine delle Lamiales ). [1] [2] Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
#10 Plantago major
La piantaggine maggiore ( Plantago major L. , 1753 ) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Plantaginaceae . [1] Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. Come leggere il tassobox Piant
La campanella odorosa (nome scientifico Adenophora liliifolia ( L. ) A.DC. , 1830 ) è una pianta erbacea perenne dai fiori a forma di campana, appartenente alla famiglia delle Campanulaceae . [1] [2] Come leggere il tassobox Campanella odorosa Adenophora liliifolia Classificazione APG IV Dominio Euk
#12 Thymus
Thymus L. , 1753 è un genere di piante della famiglia delle Lamiaceae . [1] Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. Come leggere il tassobox Timo Thymus vulgaris (Timo maggiore) Classificazione
#13 Chrysopsidinae
Chrysopsidinae G.L. Nesom , 1994 è una sottotribù di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae ( sottofamiglia Asteroideae , tribù Astereae ). Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a
#14 Orobanche
Orobanche L. 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni parassite appartenenti alla famiglia delle Orobanchaceae . [1] Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. Come leggere il tassobox
Il farro monococco ( Triticum monococcum ) , volgarmente denominato piccolo farro ( in tedesco Einkorn ), è una pianta della famiglia delle graminacee ed è ritenuto il primo cereale "addomesticato" dall'uomo intorno al 7500 a.C., in Medio Oriente [1] . Ha un basso tenore di glutine (intorno al 7%),
#16 Paulowniaceae
Paulowniaceae Nakai , 1949 è una piccola famiglia di piante spermatofite dicotiledoni , appartenente all' ordine delle Lamiales . [1] Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. Come leggere il tass
L ' edera terrestre (nome scientifico Glechoma hederacea L. , 1753 ) è una piccola pianta perenne erbacea dai delicati fiori labiati appartenente alla famiglia delle Lamiaceae . [1] Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottopos
La succiamele dell'edera (nome scientifico Orobanche hederae Duby , 1828 ) è una pianta parassita , appartenente alla famiglia delle Orobanchaceae . [1] Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. C