bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Amata ragazzii asperomontana (Stauder, 1917) è una sottospecie di lepidottero appartenente alla famiglia Erebidae, endemico dell'Aspromonte.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amata ragazzii asperomontana
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Lepidoptera
Sottordine Glossata
Infraordine Heteroneura
Divisione Ditrysia
Superfamiglia Noctuoidea
Famiglia Erebidae
Sottofamiglia Arctiinae
Tribù Syntomiini
Genere Amata
Specie A. ragazzii
Sottospecie A. r. asperomontana
Nomenclatura trinomiale
Amata ragazzii asperomontana
(Stauder, 1917)
Sinonimi

Syntomis asperomontana
Stauder, 1917


Descrizione


A. ragazzii asperomontana si distingue dalle altre forme di Amata per diversi piccoli particolari. Le dimensioni sono in genere più esili, l'addome particolarmente snello, l'apparenza più fragile. Il colorito è nero-blu, però opaco e senza alcun riflesso metallico. Le antenne, più corte rispetto alle forme di Amata tassonomicamente e geograficamente più vicine, come A. ragazzii ragazzii e A. kruegeri, non presentano le tipiche punte bianche ma sono qui brunastre. Le macchie bianche sulle ali anteriori sono quasi sempre soltanto cinque e in genere sono più piccole rispetto ad A. phegea. La macchia basale è di dimensioni ridotte oppure può anche non esserci affatto. Nelle ali posteriori vi è solo la macchia basale, mentre quella mediana è solo accennata.[1]


Biologia


Gli adulti si vedono volare da inizio giugno fino a luglio, ma verso la quota di 1000 metri lo sfarfallamento avviene in genere più tardi.


Distribuzione e habitat



Conservazione



Note


  1. Syntomis asperomontana, Stauder, 1917, atti soc. ital. sci. nat, 56, p.198

Voci correlate


Portale Artropodi
Portale Biologia
Portale Calabria



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии