La caia, (anche orso bruno o arczia bruna) o Arctia caja (Linnaeus, 1758) è un lepidottero appartenente alla famiglia Erebidae, diffuso in Eurasia e America Settentrionale.
![]() |
Questa voce sull'argomento lepidotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Panorpoidea |
Ordine | Lepidoptera |
Sottordine | Glossata |
Infraordine | Heteroneura |
Divisione | Ditrysia |
Superfamiglia | Noctuoidea |
Famiglia | Erebidae |
Sottofamiglia | Arctiinae |
Tribù | Arctiini |
Sottotribù | Arctiina |
Genere | Arctia |
Specie | A. caja |
Nomenclatura binomiale | |
Arctia caja (Linnaeus, 1758) | |
È diffusa in molte parti del globo ed anche in Italia. Il caratteristico disegno delle ali con forti contrasti chiari e scuri serve per distrarre i possibili predatori che quando si avvicinano vengono ulteriormente distratti dalla rapida apertura delle ali nascoste che mostrano un acceso colore rossastro.
Altri progetti
![]() | ![]() |