bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La fegea (Amata phegea (Linnaeus, 1758)) è un lepidottero appartenente alla famiglia Erebidae, diffusa in Eurasia.

Disambiguazione – "Fegea" rimanda qui. Se stai cercando l'omonimo demo dell'antica Attica, vedi Fegea (demo).
Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Fegea
Amata phegea
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Lepidoptera
Sottordine Glossata
Infraordine Heteroneura
Divisione Ditrysia
Superfamiglia Noctuoidea
Famiglia Erebidae
Sottofamiglia Arctiinae
Tribù Syntomiini
Genere Amata
Specie A. phegea
Nomenclatura binomiale
Amata phegea
(Linnaeus, 1758)
Sinonimi

Sphinx phegea
Linnaeus, 1758
Syntomis phegea
(Linnaeus, 1758)
Amata (Syntomis) phegea
(Linnaeus, 1758)


Descrizione


Adulto
Adulto
Bruco
Bruco

Adulto


Si caratterizza per una livrea nera dai riflessi blu metallici, punteggiata di bianco sulle ali; il corpo affusolato è invece cerchiato di anelli gialli. La fegea può raggiungere i 4 cm di apertura alare. Le antenne sono nere con le punte bianche.

Con Zygaena ephialtes, costituisce un esempio di mimetismo mülleriano ed aposematismo: entrambe le falene sono tossiche per i predatori e segnalano la loro inappetibilità tramite la loro colorazione sgargiante.

Matura lo stadio adulto in tarda primavera ed è pertanto osservabile soprattutto in estate.


Larva


Il bruco è lungo circa 5 cm; appare di colore grigiastro con ciuffi di peli scuri disposti in maniera segmentale. Gli occhi sono notevolmente estroflessi e di colore rosso scuro.


Distribuzione e habitat


La specie preferisce i climi secchi, spazi aperti con arbusti e alberi, boschi radi e pendii; è diffusa soprattutto in Europa meridionale, ma si rinviene anche nel nord della Germania e, verso est, in Anatolia e nel Caucaso. Vi sono inoltre delle popolazioni nelle riserve naturali "Leudal" e "De Meinweg" nel sud-est dei Paesi Bassi.

Amata phegea nell' entroterra della provincia di Savona
Amata phegea nell' entroterra della provincia di Savona

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Artropodi
Portale Biologia

На других языках


- [it] Amata phegea

[ru] Лжепестрянка обыкновенная

Лжепестрянка обыкновенная[1][2], или лжепестрянка черноусая[3][4] (Amata phegea), — бабочка из подсемейства медведицы в составе семейства Эребиды.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии