bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La cavolaia minore o rapaiola (Pieris rapae (Linnaeus, 1758)), è un lepidottero appartenente alla famiglia Pieridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cavolaia minore
Pieris rapae (maschio)
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Lepidoptera
Sottordine Glossata
Infraordine Heteroneura
Divisione Ditrysia
Superfamiglia Papilionoidea
Famiglia Pieridae
Sottofamiglia Pierinae
Tribù Pierini
Genere Pieris
Specie P. rapae
Nomenclatura binomiale
Pieris rapae
(Linnaeus, 1758)
Sinonimi

Papilio rapae
Linnaeus, 1758

Nomi comuni

Rapaiola

Sottospecie
  • Pieris rapae rapae
  • Pieris rapae crucivora
  • Pieris rapae debilis
  • Pieris rapae deleta
  • Pieris rapae kenteana
  • Pieris rapae mauretanica
  • Pieris rapae meleager
  • Pieris rapae transcaucasica
  • Pieris rapae yunnaensis
Femmina
Femmina

Descrizione



Adulto


È simile alla Pieride del biancospino, ma contraddistinta da dimensioni minori. La fascia apicale è estesa verso il basso fino alla VI venatura. La femmina presenta una sfumatura giallastra e due macchie nere sull'ala anteriore.

L'apertura in genere è di 50 - 60,5 mm.

Le generazioni dei mesi estivi presentano una colorazione più scura sulle parti superiori e sulle parti inferiori dell'ala posteriore, mentre le generazioni primaverili risultano più grigiastre.


Uova


Uova di Pieris rapae
Uova di Pieris rapae

Si trovano, da marzo a ottobre, sulla pagina superiore o inferiore delle foglie.


Larva


Larva
Larva

Le larve, di colorazione verde-giallognola, sono presenti tutto l'anno, ma solitamente da marzo a novembre, isolate e ben mimetizzate nella vegetazione. Il bruco risulta molto simile a quello di Pieris napi (Pieride del navone), da cui può essere distinto per la presenza di una linea gialla lungo il dorso, segnatamente nelle ultime deposizioni.

Pupa
Pupa
Giovane adulto
Giovane adulto
Maschio e femmina in fase di copula
Maschio e femmina in fase di copula

Pupa


Le pupe sono succinte e si possono trovare tutto l'anno, su ogni tipo di supporto verticale. La specie trascorre l'inverno sotto forma di pupa, ma se la stagione non è molto rigida, si possono trovare anche larve.


Distribuzione e habitat


La specie è diffusa dall'Europa all'Africa del Nord e al Giappone. Alcuni esemplari sono stati introdotti in Nordamerica. Rinvenibile anche in Australia. Diffusa in tutta l'Italia.

È uno dei lepidotteri diurni più comuni e lo si può trovare su terreni incolti, giardini, aree fiorite in genere, ma anche ai bordi delle strade. La fascia altimetrica va dal livello del mare fino a 2000 m di quota in Europa centrale; in Italia si spinge fino a 2300 m.


Biologia



Periodo di volo


Da marzo a ottobre o novembre con 2-4 generazioni l'anno.


Alimentazione


Il bruco si alimenta su varie specie, coltivate e non della famiglia Brassicaceae, tra cui

Vengono inoltre parassitate le foglie di altre specie come:


Tassonomia


Di seguito, alcune sottospecie di Pieris rapae, con relativo areale:


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàNDL (EN, JA) 001111046
Portale Artropodi
Portale Biologia

На других языках


[es] Pieris rapae

La blanquita de la col o mariposa de la naba (Pieris rapae) es una especie de insecto lepidóptero de la familia Pieridae.[1] Debe su nombre común a la atracción que las orugas de esta especie sienten por la col.[2]

[fr] Piéride de la rave

Pieris rapae
- [it] Pieris rapae

[ru] Репница

Репница[1][2] или белянка репная[1][3][4][5] (лат. Pieris rapae) — дневная бабочка из семейства белянок (Pieridae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии