Chromis è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Pomacentridae.
![]() |
Questa voce sull'argomento perciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Famiglia | Pomacentridae |
Sottofamiglia | Chrominae |
Genere | Chromis |
Le specie del genere sono diffuse in tutti i mari e gli oceani tropicali e subtropicali. Nel mar Mediterraneo è comune Chromis chromis nota in italiano come castagnola o guarracino.
Vivono in acque basse molto vicino alla costa, in genere nei pressi di fondi duri. Sono tra i più comuni e caratteristici abitanti delle barriere coralline.
Di solito sono gregari e formano banchi sparsi sopra le formazioni corallini o i fondi duri. Spesso la colorazione del giovane e dell'adulto sono molto diverse: nel mediterraneo Ch. chromis la fase giovanile è caratterizzata da una larga fascia longitudinale di colore blu elettrico su fondo nero, l'adulto invece è brunastro.
Alcune specie sono comuni ospiti degli acquari marini.
Altri progetti
![]() |