bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Chromis atripectoralis Welander & Schultz, 1951 è un pesce di mare appartenente alla famiglia Pomacentridae[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Chromis atripectoralis
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Labroidei
Famiglia Pomacentridae
Sottofamiglia Chrominae
Genere Chromis
Specie C. atripectoralis
Nomenclatura binomiale
Chromis atripectoralis
Welander & Schultz, 1951

Distribuzione e habitat


Proviene dalle barriere coralline dell'oceano Indiano e dell'oceano Pacifico[2], in particolare da isole Ryukyu, Australia, gran parte dell'Oceania, Seychelles, Chagos e Thailandia. Nuota in zone ricche di coralli, in particolare attorno a Acropora, fino a 29 m di profondità.

Il suo areale non comprende Pitcairn, Hawaii e isole Marchesi.


Descrizione


Presenta un corpo compresso lateralmente, di forma quasi ovale. La colorazione è verde con sfumature azzurre[3]. A causa della colorazione è facilmente confondibile con la più piccola Chromis viridis[2][3]. La pinna dorsale e la pinna anale sono basse, la pinna caudale è verde. Alla base delle pinne pettorali è presente una piccola macchia nera.

La lunghezza massima registrata è di 12 cm[2].


Biologia



Comportamento


Come molti suoi congeneri, è una specie gregaria che nuota in banchi talvolta composti da molti esemplari.


Alimentazione


Ha una dieta molto varia, prevalentemente carnivora, che è composta sia da larve e uova di altri pesci che soprattutto da invertebrati marini come ascidie e crostacei copepodi (Harpacticoida, Calanoida, Cyclopoida)[4]. Si nutre anche di uova di varie specie di invertebrati e di alghe.


Riproduzione


È oviparo e la fecondazione è esterna. Le uova vengono deposte sul fondo e sorvegliate dal maschio fino alla loro schiusa[2].


Predatori


Banco di C. atripectoralis
Banco di C. atripectoralis

È spesso preda di Plectropomus leopardus[5].


Acquariofilia


Viene talvolta catturata per essere allevata negli acquari, ma non è comune come C. viridis.


Note


  1. (EN) Chromis atripectoralis, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. (EN) C. atripectoralis, su FishBase. URL consultato il 21 gennaio 2014.
  3. (EN) John E. Randall, Gerald R. Allen, Roger C. Steene, Fishes of the Great Barrier Reef and Coral Sea, University of Hawaii Press, 1997.
  4. (EN) Food and Feeding Habits Summary Chromis atripectoralis, su FishBase. URL consultato il 21 febbraio 2014.
  5. (EN) Organisms Preying on Chromis atripectoralis, su FishBase. URL consultato il 21 febbraio 2014.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Chromis atripectoralis

Chromis atripectoralis es una especie de peces de la familia Pomacentridae en el orden de los Perciformes.

[fr] Chromis atripectoralis

Chromis atripectoralis (communément appelé Black-axil chromis en anglais) est une espèce de poissons de la famille des Pomacentridae. Ce poisson est originaire du bassin Indo-Pacifique. Il vit surtout dans les lagons et les récifs.
- [it] Chromis atripectoralis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии