La sottofamiglia Chrominae fa parte della grande famiglia dei Pomacentridae ed è diffusa nella fascia tropicale e subtropicale dell'Oceano Atlantico e Indopacifico, Mar Rosso e mar Mediterraneo compresi.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pesci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Labroidei |
Famiglia | Pomacentridae |
Sottofamiglia | Chrominae |
Generi | |
| |
Oltre ai generi Acanthochromis, Azurina e Mecaenichthys appartengono ad essa oltre 80 specie del genere Chromis, conosciute come castagnole e 10 specie di damigelle, del genere Dascyllus.
I Chrominae sono pesci piccoli che vivono nel reef corallino nutrendosi di zooplankton, molluschi e alghe.
In acquariofilia i generi Dascyllus e Chromis riscuotono grande successo per via delle sgargianti colorazioni e le piccole dimensioni.
Altri progetti
![]() |