bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Chromis delta Randall, 1988 è un pesce osseo appartenente alla famiglia Pomacentridae e alla sottofamiglia Chrominae[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Chromis delta
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Labroidei
Famiglia Pomacentridae
Sottofamiglia Chrominae
Genere Chromis
Specie C. delta
Nomenclatura binomiale
Chromis delta
Randall, 1988

Distribuzione e habitat


La specie ha un areale che comprende le zone tropicali dell'Oceano Indiano centro orientale (Maldive e Isola di Natale) fino all'Oceano Pacifico occidentale (a nord fino alle Filippine e a Taiwan, a sud raggiunge Vanuatu). Segnalato nelle isole Tonga[3][4].

Il suo habitat è la parte profonda delle barriere coralline, a profondità inusualmente alte per un Chromis, in zone con abbondante presenza di coralli[3][4]. Vive a profondità fra 10 e 80 metri[3], di solito non sopra i 25 metri[4].


Descrizione


L'aspetto è quello tipico del genere Chromis. La colorazione è nerastra o grigio antracite nella parte anteriore del corpo con peduncolo caudale e pinna caudale biancastri. La parte posteriore a raggi molli delle pinne dorsale e anale ha un bordo nero e una macchia nera è presente alla base delle pinne pettorali. Nella parte posteriore bassa delle pinne dorsale e anale può essere presente in alcuni individui un brevissimo e sottile bordo bianco[4].

Raggiunge i 7 cm di lunghezza[3].


Biologia



Comportamento


È un animale diurno. Vive solitario o in piccoli gruppi. Non frequenta le acque aperte come la maggioranza dei Chromis ma staziona nei pressi delle formazioni coralline senza allontanarsi troppo dai rifugi come grotte o cavità più piccole[3].


Alimentazione


Si nutre di zooplancton[5].


Riproduzione


È una specie ovipara, le uova aderiscono al fondale e vengono sorvegliate dal maschio[3].


Conservazione


La lista rossa IUCN classifica questa specie come "a rischio minimo" dato che le popolazioni non mostrano segni di contrazione, che non è oggetto di pesca commerciale né per consumo né per il mercato acquariofilo e che il suo habitat nelle scogliere profonde lo tiene al riparo dalla degradazione dell'ambiente corallino superficiale[1].


Note


  1. (EN) Jenkins, A., Carpenter, K.E. & Yeeting, B., Chromis delta, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Bailly, N. (2015), Chromis delta, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. (EN) Chromis delta, su FishBase. URL consultato il marzo 2021.
  4. R. Myers E. Lieske, Collins Pocket Guide: Coral Reef Fishes - Indo-Pacific and Caribbean, Harper Collins Publishers, 1996, ISBN 0002199742.
  5. (EN) Food items reported for Chromis delta, su FishBase. URL consultato il marzo 2021.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Chromis delta

Chromis delta, the deep reef chromis, is a diurnal species of damselfish belonging to the genus Chromis. It can be found in the Indo-West Pacific, from Maldives and Christmas Island to Fiji, north to Taiwan and the Philippines, and south to Vanuatu. It can also be found in Tonga.[2] It inhabits steep outer reef slopes with rich coral growth. They can either appear singly or in small groups remaining near shelter, often at the entrance of large caves or near its ceiling. It is oviparous, and the males of the species guard and aerate the eggs.[3]

[es] Chromis delta

Chromis delta es una especie de peces de la familia Pomacentridae en el orden de los Perciformes.
- [it] Chromis delta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии