bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I Vespertilionidi (Vespertilionidae Gray, 1821) sono una famiglia di Chirotteri che include pipistrelli comunemente noti come vespertili, serotini, nottole e orecchioni.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Vespertilionidae
Myotis sodalis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Superfamiglia Vespertilionoidea
Famiglia Vespertilionidae
Gray, 1821
Generi
  • 48 generi (Vedi testo)

Descrizione


Vespertilio murinus
Vespertilio murinus
Plecotus sardus
Plecotus sardus
Pipistrellus pygmaeus
Pipistrellus pygmaeus

Dimensioni


Comprende pipistrelli di dimensioni piccole e medie, con la lunghezza dell'avambraccio tra 26,5 mm di Hypsugo musciculus e 88 mm di Scotophilus nigrita e un peso fino a 91 g. Vi appartiene Tylonycteris pachypus, considerato, con soltanto 5 grammi di peso, uno dei mammiferi più piccoli al mondo.


Caratteristiche ossee e dentarie


L'omero presenta un trochite molto più grande del trochine che si estende ben oltre la testa dell'osso e forma un'articolazione molto estesa con la spalla. La cintura scapolare è di proporzioni normali, mentre la settima vertebra cervicale è libera. Il secondo dito ha il metacarpo sviluppato e una falange ossea. Il terzo dito è fornito di tre falangi, l'ultima delle quali è ossea alla base e cartilaginea nella parte terminale. La fibula è filiforme. Il cranio è caratterizzato dalla mancanza della porzione palatale delle ossa pre-mascellari. I denti masticatori hanno la caratteristica disposizione a W delle cuspidi.


Aspetto


La pelliccia è folta. Le orecchie sono generalmente separate, talvolta unite alla base da una banda di pelle. Possono essere piccole e arrotondate ma anche raggiungere proporzioni enormi come in alcuni Plecotini. Il trago è sempre ben sviluppato e abbastanza semplice nella forma. Il muso è caratterizzato dall'assenza di qualsiasi foglia nasale, eccetto alcune forme munite di un'escrescenza carnosa sopra le narici o di strutture ghiandolari sui lati del muso. La coda è lunga e sempre completamente inclusa nell'uropatagio, a sua volta molto esteso. Il calcar è sempre presente, di dimensioni variabili e spesso rinforzato tramite una carenatura. I piedi sono solitamente normali, eccetto alcune forme del genere Myotis nelle quali è ingrandito, adattamento ad un particolare tipo di dieta, similmente ai pipistrelli della famiglia dei Nottilionidi.


Distribuzione


L'areale di questa famiglia coincide con quello dei Microchirotteri, ovvero cosmopolita, eccetto le regioni polari, circumpolari e alcune isole remote.


Tassonomia


Attualmente la famiglia è suddivisa in 5 sottofamiglie.


Note


  1. Ruedi M, Lim BK, Eger JL & Csorba G, A new genus and species of vespertilionid bat from the Indomalayan Region, in Journal of Mammalogy, 2017.
  2. Reeder DM, Helgen KM, Vodzak ME, Lunde DP, Ejotre I, A new genus for a rare African vespertilionid bat: insights from South Sudan (PDF), in ZooKeys 2013; 285: 89–115.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Vespertilionidae

Los vespertiliónidos (Vespertilionidae) son una familia de murciélagos, habitantes principalmente de las zonas templadas del planeta.

[fr] Vespertilionidae

Les vespertilionidés (Vespertilionidae) sont une famille de chauves-souris, largement répandue sur tous les continents (sauf l’Antarctique). Avec 407 espèces connues, c’est la seconde plus grande famille de mammifères. La plupart se nourrissent d’insectes qu’elles localisent par écholocation ultrasonore en émettant des vibrations du larynx[1], et quelques-unes, rares, se nourrissent aussi de poissons ou de vertébrés.
- [it] Vespertilionidae

[ru] Гладконосые

Гладконосые[1], или обыкновенные летучие мыши, или кожановые[2] (лат. Vespertilionidae), — семейство млекопитающих подотряда Yangochiroptera отряда рукокрылых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии