Nyctalus (Bowditch, 1825) è un genere di pipistrelli della famiglia dei Vespertilionidi.
Come leggere il tassobox
Nyctalus
Nyctalus noctula
Classificazione scientifica
Dominio
Eukaryota
Regno
Animalia
Phylum
Chordata
Classe
Mammalia
Superordine
Laurasiatheria
Ordine
Chiroptera
Sottordine
Microchiroptera
Famiglia
Vespertilionidae
Sottofamiglia
Vespertilioninae
Genere
Nyctalus Bowditch, 1825
Specie
Vedi testo
Descrizione
Dimensioni
Al genere Nyctalus appartengono pipistrelli di piccole dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 51 e 106mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 36 e 70mm, la lunghezza della coda tra 31 e 74mm e un peso fino a 74g.[1]
Caratteristiche craniche e dentarie
Il cranio è appiattito e provvisto di un rostro corto, largo e robusto. L'apertura palatale tra gli incisivi è insolitamente profonda e termina circa all'altezza delle orbite. Gli incisivi superiori esterni sono concavi e bicuspidati. Il primo premolare superiore è piccolo e situato all'interno della linea alveolare nascosto tra il canino e il secondo premolare.
Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:
3
2
1
2
2
1
2
3
3
2
1
3
3
1
2
3
Totale: 34
1.Incisivi;2.Canini;3.Premolari;4.Molari;
Aspetto
La pelliccia è corta e si estende ventralmente sulle membrane alari lungo i fianchi fino all'altezza del polso. Il muso è appiattito, corto e largo, con due masse ghiandolari sui lati. Le orecchie sono corte, triangolari e con l'estremità arrotondata, il trago è corto e rotondo. Le ali sono particolarmente strette, con il quinto dito accorciato e il terzo e quarto metacarpo della stessa lunghezza, sono scure, ispessite ed opache. La coda è lunga e talvolta si estende leggermente oltre l'ampio uropatagio. Il calcar presenta una carenatura caratterizzata da un'espansione a forma di T.
Distribuzione
Il genere è diffuso nell'Ecozona paleartica, dalla Penisola Iberica e Isole Canarie fino al Giappone.
(EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Nyctalus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ªed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN0-8018-8221-4.
Bibliografia
Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, 6th edition, Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии