bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Vespadelus (Troughton, 1943) è un genere di pipistrelli della famiglia dei Vespertilionidi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Vespadelus

Vespadelus sp.
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Vespertilionidae
Sottofamiglia Vespertilioninae
Tribù Vespertilionini
Genere Vespadelus
Troughton, 1943
Specie

Vedi testo


Descrizione



Dimensioni


Al genere Vespadelus appartengono pipistrelli di piccole dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 32 e 49 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 26,2 e 37,8 mm, la lunghezza della coda tra 24 e 42 mm e un peso fino a 8,3 g.[1]


Caratteristiche ossee e dentarie


Il cranio presenta una scatola cranica leggermente allargata, appiattita ed allungata, la regione post-orbitale è ampia. Le regioni sopra-orbitali sono leggermente allargate. Il rostro è corto, le arcate zigomatiche sono sottili. Il secondo incisivo superiore è bicuspidato, mentre il terzo è molto ridotto. L'osso penico è leggermente scanalato, con una coppia di lobi alla base e un'estremità smussata.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 1 1 2 2 1 1 3
3 2 1 3 3 1 2 3
Totale: 32
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto


Questo genere è esternamente simile al genere Eptesicus. La pelliccia è lunga e densa. Il colore delle parti superiori varia dal color sabbia al nerastro, mentre le parti ventrali sono generalmente più chiare. Il muso è corto, leggermente rivolto all'insù e largo, con due masse ghiandolari sui lati. Gli occhi sono piccoli. Le orecchie sono piccole, triangolari, con il margine anteriore convesso, mentre quello posteriore è concavo all'estremità e convesso alla base. Il trago è sottile, con il margine anteriore diritto, la punta arrotondata, il margine posteriore convesso e con un lobo basale posteriore poco sviluppato. La coda è lunga e inclusa completamente nell'ampio uropatagio. Le varie specie si distinguono per la forma del pene.


Distribuzione e Habitat


Il genere è diffuso in Australia e in Tasmania.

Si distinguono in forme che si rifugiano principalmente all'interno di grotte e altre che preferiscono le cavità degli alberi e talvolta in edifici.


Tassonomia


Il genere comprende 9 specie.[2]


Note


  1. Menkhorst & Knight, 2010.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Vespadelus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии