bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I Pitecidi (Pitheciidae Mivart, 1865) sono una famiglia di primati aplorrini, diffusi in Sud America.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pitecidi
Pitecia dalla faccia bianca
Pithecia pithecia
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
(clade) Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Haplorrhini
Infraordine Simiiformes
Parvordine Platyrrhini
Famiglia Pitheciidae
Mivart, 1865
Sottofamiglie

Al genere sono ascritte le varie specie di uakari, pitecie, callicebi e chiropoti: si tratta di animali di taglia medio-piccola, diffusi principalmente in Amazzonia, dalla Colombia alla Bolivia.

Le dimensioni maggiori le si osserva nel genere Cacajao (50 cm) mentre le specie del genere Callicebus sono quelle di dimensioni più piccole, con una lunghezza di circa 20 cm, più almeno altrettanti di coda.
Presentano in genere un moderato dimorfismo sessuale, con maschi di dimensioni leggermente maggiori delle femmine; in taluni casi (p.es. Pithecia pithecia) i due sessi differiscono anche per la colorazione della pelliccia. Posseggono code non prensili di lunghezza variabile.

La loro dieta si basa essenzialmente su frutti, foglie, germogli, semi e piccoli artropodi.

Formula dentaria
Arcata superiore
2 1 3 3 3 3 1 2
3 1 3 3 3 3 1 3
Arcata inferiore
Totale: 36
Dentizione permanente

Hanno abitudini diurne ed arboricole. Le dimensioni delle colonie vanno dai piccoli nuclei monofamiliari dei Callicebus ai grandi gruppi sociali dei Cacajao, che possono arrivare ad avere oltre 100 membri.

Al pari di molti altri primati, tra i Pitecidi è diffusa la pratica del grooming, che oltre a proteggere dall'attacco dei parassiti, ha il ruolo di rafforzare i legami sociali.

Tutti i Pitecidi danno alla luce un solo piccolo per volta.


Tassonomia


Uakari calvo (Cacajao calvus).
Uakari calvo (Cacajao calvus).
Callicebo rosso (Callicebus cupreus)
Callicebo rosso (Callicebus cupreus)

In passato la sottofamiglia Pitheciinae veniva considerata una sottofamiglia dei Cebidi, in seguito venne spostata ed accorpata, sempre col rango di sottofamiglia, agli Atelidi: in ambedue i casi, essa non comprendeva il genere Callicebus, quest'ultimo ascritto in un primo tempo ai Callitricidi e poi alla famiglia propria dei Callicebidae, alla quale a volte venivano accorpati anche gli Aotidi, col rango di sottofamiglia.
Attualmente quella dei Pithecidi è stata elevata al rango di famiglia a sé stante, alla quale sono ascritti quattro generi raggruppati in 2 sottofamiglie, per un totale di 45 specie viventi:

Infraordine Platyrrhini


Conservazione


Tutte le specie di Pitheciidae sono protette dalla CITES (specie di cui è vietato il commercio).

Alcune specie, quali Callicebus barbarabrownae e Callicebus coimbrai, sono classificate nella IUCN red list come specie in pericolo critico di estinzione.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biologia
Portale Mammiferi

На других языках


[es] Pitheciidae

Los pitécidos (Pitheciidae) son una familia de primates platirrinos, integrada por 4 géneros que incluyen 54 especies.[1] Entre otros incluye a primates conocidos con los nombres comunes de sakis, uakarís, cacajaos, coxiús y titíes.

[fr] Pitheciidae

Les Pithéciidés (Pitheciidae) (du grec ancien πίθηκος (píthēkos) signifiant « singe ») sont une famille de primates sud-américains. Ils font partie des singes du Nouveau Monde (Platyrrhini). Cette famille contient les titis, sakis et ouakaris.
- [it] Pitheciidae

[ru] Саковые

Саковые (лат. Pitheciidae) — семейство приматов Нового Света. Эти маленькие либо средней величины приматы живут преимущественно на севере и в центральной части Южной Америки. К семейству относятся 43 ныне живущих вида, а также вымершая несколько тысяч лет назад группа антильских обезьян (Xenotrichini).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии