bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La pitecia dalla faccia bianca (Pithecia pithecia Linneo, 1766) è un primate platirrino della famiglia dei Pitecidi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pitecia dalla faccia bianca
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Haplorrhini
Infraordine Simiiformes
Parvordine Platyrrhini
Famiglia Pitheciidae
Sottofamiglia Pitheciinae
Genere Pithecia
Specie P. pithecia
Nomenclatura binomiale
Pithecia pithecia
Linneo, 1766

Distribuzione


Una coppia della sottospecie chrysocephala: notare il colore arancio della testa del maschio.
Una coppia della sottospecie chrysocephala: notare il colore arancio della testa del maschio.

Con due sottospecie (Pithecia pithecia pithecia e Pithecia pithecia chrysocephala) vive a nord del Rio delle Amazzoni nella sua parte terminale, con un areale che comprende Brasile nord-orientale, Guyana francese, Suriname, Guyana e Venezuela orientale.


Descrizione



Dimensioni


Misura circa un metro di lunghezza, di cui la metà spetta alla coda, per un peso di circa 3 kg.


Aspetto


Una coppia in cattività: notare la colorazione differente nei due sessi (maschio a dx., femmina a sin.)
Una coppia in cattività: notare la colorazione differente nei due sessi (maschio a dx., femmina a sin.)

Presenta dicromatismo sessuale: il pelo, lungo e setoloso, è brunastro con variegature beige e nere nelle femmine, che presentano inoltre brizzolature su fronte e muso, mentre nei maschi è uniformemente nero lucido, con la testa color bianco panna (arancio nella sottospecie chrysocephala) e sfumature color ruggine su gola e nuca[1]. Le parti nude sono bruno-nerastre in ambedue i sessi.


Biologia


Si tratta di animali diurni ed arboricoli: vivono in gruppetti familiari formati da una coppia riproduttrice ed i cuccioli di varie età, per un totale di 2-9 individui. Si pensa che ciascun gruppo sia in realtà una cellula di gruppi più ampi: questa tesi sarebbe supportata dal fatto che spesso vari gruppi si riuniscono di notte per dormire sul medesimo albero.


Alimentazione


Si tratta di animali essenzialmente frugivori: prediligono in particolar modo i frutti non ancora maturi, che incidono grazie alla dentatura robusta, supportata da altrettanto robusti muscoli maxillofacciali. Questo particolare tipo di dieta riduce fin quasi ad azzerarla la competizione con altre specie frugivore, che generalmente prediligono frutti a stadi di maturazione più avanzati.


Riproduzione


Il ciclo estrale dura circa due settimane e mezzo: la gestazione dura invece cinque mesi e mezzo, al termine dei quali viene dato alla luce un unico cucciolo. Dopo la nascita, la femmina entra in un nuovo periodo fertile che dura per tutta la durata della fase dell'allattamento, che dura fino a sei mesi[2].
Nonostante il forte dimorfismo sessuale, che potrebbe indicare forte promiscuità sessuale dei maschi, le pitecie dalla faccia bianca sono in realtà animali rigorosamente monogami.


Note


  1. Sakis Pithecia. (23 Feb 2004). Retrieved July 08, 2008, from Mark V. Flinn, Dept. of Anthropology, University of Missouri-Columbia
  2. Savage, A., et. al. (1995). Selected aspects of female white-faced saki (Pithecia pithecia) reproductive biology in captivity. Zoo Biology, 14(5), 441-452. Retrieved July 08, 2008, from Wiley InterScience Journals database. DOI: 10.1002/zoo.1430140506.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Pithecia pithecia

El sakí cariblanco (Pithecia pithecia) es una especie de un primate neotropical puebla las selvas de buena parte de Guyana, Surinam, Guayana Francesa, pequeña parte de Venezuela y el norte de Brasil. Es considerado uno de los primates más raros del mundo por su aspecto físico inusual.

[fr] Pithecia pithecia

Saki à face pâle
- [it] Pithecia pithecia

[ru] Бледный саки

Бле́дный, или белоголо́вый са́ки[2] (лат. Pithecia pithecia), — вид приматов из семейства саковых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии