bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

La viola di Ucria (Viola ucriana Erben & Raimondo, 1995) è una pianta appartenente alla famiglia delle Violaceae, endemica della Sicilia.[2][3]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Viola di Ucria
Viola ucriana
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) COM
Ordine Malpighiales
Famiglia Violaceae
Genere Viola
Specie V. ucriana
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Dilleniidae
Ordine Violales
Famiglia Violaceae
Genere Viola
Specie V. ucriana
Nomenclatura binomiale
Viola ucriana
Erben & Raimondo, 1995

Il nome è un omaggio alla memoria del botanico siciliano Bernardino da Ucria.


Morfologia


È una pianta erbacea sempreverde.

Le foglie sono di colore verde-grigiastro.

I fiori sono gialli e fioriscono tra aprile e giugno.


Distribuzione e habitat


È un endemismo puntiforme della Sicilia, reperibile solo sul Monte Pizzuta, all'interno della Riserva naturale orientata Serre della Pizzuta, vicino Piana degli Albanesi (PA).

L'areale della specie è di soli 0,2 km².

Cresce ad una altitudine di 800-1.300 m, su terreni calcarei scoscesi, popolati da una vegetazione di gariga (Erica multiflora) o prateria mediterranea (Ampelodesmos mauritanicus).


Conservazione


La Viola ucriana è considerata dalla IUCN una specie in pericolo critico di estinzione[1] ed è stata inserita nella lista delle 50 specie botaniche più minacciate della area mediterranea.[4]


Note


  1. (EN) Gianguzzi, L. & La Mantia, A. 2006, Viola ucriana, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. Erben M. & Raimondo F.M., Viola tineorum e Viola ucriana, nuove specie dei Monti del Palermitano (Sicilia), in Giorn. Bot. Ital. 1995; 129(1): 79–92.
  3. (EN) Viola ucriana Erben & Raimondo, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 17 novembre 2021.
  4. Viola ucriana[collegamento interrotto] IUCN Top 50 Campaign Mediterranean Island Plants

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Viola ucriana

Viola ucriana is a species of plant in the Violaceae family. It is a violet that is endemic to Sicily in Italy, where its known in Italian as Viola di Ucria.
- [it] Viola ucriana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии