Le Violacee (Violaceae Batsch) sono una famiglia di piante angiosperme eudicotiledoni appartenenti all'ordine Malpighiales.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento malpighiales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | COM |
Ordine | Malpighiales |
Famiglia | Violaceae Batsch |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Violales |
Famiglia | Violaceae |
Generi | |
In questa famiglia sono riconosciuti 25 generi:[2]
La classificazione APG IV inserisce questa famiglia all'interno dell'ordine Malpighiales. Il sistema Cronquist la classificava invece nell'ordine Violales.[3]
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 5686 · LCCN (EN) sh88023185 · BNF (FR) cb122677688 (data) · J9U (EN, HE) 987007532271405171 (topic) |
---|
![]() |