bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il rombo giallo[1] (Lepidorhombus whiffiagonis), è un pesce di mare della famiglia Scophthalmidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rombo giallo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Pleuronectiformes
Famiglia Scophthalmidae
Genere Lepidorhombus
Specie L. whiffiagonis
Nomenclatura binomiale
Lepidorhombus whiffiagonis
Walbaum, 1792
Sinonimi

Lepidorhombus megastoma
Pleuronectes megastoma
Pleuronectes pseudopalus
Pleuronectes whiffiagonis


Distribuzione e habitat


Questo pesce è diffuso in maniera irregolare nel mar Mediterraneo, ad esempio nei mari italiani è frequente solo nel mar Ligure mentre altrove è poco comune. In Oceano Atlantico è presente dalle coste meridionali norvegesi al sud del Marocco.
Si tratta di una specie di profondità, presente su fondi fangosi tra 10 e 600 metri di profondità ma rara al di sopra dei 250 metri. I giovani vivono a profondità maggiori rispetto agli adulti.


Descrizione


Questo pesce ha il caratteristico aspetto dei pesci piatti, il lato oculare è il sinistro. Ha una corpo più slanciato rispetto al rombo chiodato ed al rombo liscio, con occhi più grandi, bocca grande ma che non supera gli occhi e muso molto appuntito. La mandibola è nettamente sporgente. L'occhio superiore è leggermente più indietro rispetto all'altro.
Il colore è bruno giallastro con minuti punti scuri e macchie indefinite. L'assenza di macchie nere nella parte posteriore delle pinne dorsale ed anale è il miglior mezzo per distinguerlo dall'affine rombo quattrocchi.
Raggiunge i 60 cm ma in media gli esemplari misurano sui 25 cm.


Riproduzione


Depone uova pelagiche alla fine dell'inverno.


Pesca


Si cattura con le reti a strascico ed ha carni buone ma è così irregolare da avere importanza praticamente nulla.


Curiosità


Il nome inglese di sail fluke ovvero "rombo veleggiatore" deriva dalla leggenda che questo pesce in determinate situazioni risalga fino in superficie e tiri fuori la pinna caudale fuor d'acqua utilizzandola come piccola vela per spostarsi. Non si sa che attendibilità possa avere questa voce.


Note


  1. Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato l'11 maggio 2018.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Megrim

The megrim, megrim sole, whiff, or Cornish sole[1] (Lepidorhombus whiffiagonis) is a species of left-eyed flatfish in the family Scophthalmidae. It is found in the northeast Atlantic and Mediterranean Sea between 100 and 700 m (330 and 2,300 ft) below sea level.[2] It is caught commercially by some countries.[2]

[es] Lepidorhombus whiffiagonis

El gallo del norte o gallo (Lepidorhombus whiffiagonis) es una especie de pez pleuronectiforme de la familia Scophthalmidae.

[fr] Cardine franche

Lepidorhombus whiffiagonis
- [it] Lepidorhombus whiffiagonis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии