bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il rombo quattrocchi[1] (Lepidorhombus boscii), è un pesce di mare della famiglia Scophthalmidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rombo quattrocchi
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Pleuronectiformes
Famiglia Scophthalmidae
Genere Lepidorhombus
Specie L. boscii
Nomenclatura binomiale
Lepidorhombus boscii
Risso, 1810
Sinonimi

Arnoglossus boscii, Hippoglossus boscii, Pleuronectes boscii, Rhombus boscii


Distribuzione e habitat


Si trova nell'Oceano Atlantico tra le coste scozzesi ed il Marocco ed è comune nel mar Mediterraneo, anche sulle coste italiane.
Vive sui 100-200 metri di profondità ma scende almeno fino a 900, su fondi sabbiosi e fangosi. I giovani stazionano a profondità maggiori degli adulti.


Descrizione


Molto simile al rombo giallo, di cui è congenere, dal quale lo distinguono alcuni caratteri tra cui il più vistoso sono sicuramente le 4 macchie nere presenti nella parte posteriore della pinna dorsale e della pinna anale, molto evidenti ma che possono facilmente scomparire anche sfregandole con le dita. Gli occhi, inoltre, sono più grandi (il superiore è arretrato rispetto all'altro) e la mandibola è meno sporgente e appuntita.
Il colore è bruno giallastro.
Raggiunge i 30 cm di lunghezza.


Alimentazione


Si ciba di invertebrati bentonici, principalmente crostacei.


Riproduzione


Avviene in primavera.


Pesca


Si cattura con le reti a strascico e non ha valore nonostante abbia carni buone.


Note


  1. Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato l'11 maggio 2018.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Lepidorhombus boscii

El gallo o gallo de cuatro manchas (Lepidorhombus boscii) es una especie de pez pleuronectiforme de la familia Scophthalmidae. Se trata de un pez aplanado y de cuerpo muy alargado que posee unas escamas caedizas y, al igual que en el gallo del norte (Lepidorhombus whiffiagonis) son ctenoideas en el lado pigmentado y cicloideas en el lado ciego.
- [it] Lepidorhombus boscii



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии