bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Gli Atelidi (Atelidae Gray, 1825) sono una famiglia di primati aplorrini, diffusa in America centrale e Sud America.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Atelidi
Ateles geoffroyi
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Haplorrhini
Infraordine Simiiformes
Parvordine Platyrrhini
Famiglia Atelidae
Gray, 1825
Sottofamiglie

Si tratta di animali di taglia medio-piccola (35–70 cm), ma ciò non toglie che a questa famiglia appartengano gli esponenti di maggiori dimensioni delle scimmie del Nuovo Mondo. Le scimmie urlatrici (sottofamiglia Alouattinae) raggiungono le dimensioni maggiori e sono più robuste, mentre le scimmie ragno (sottofamiglia Atelinae) sono più piccole ed esili.
Tutti gli Atelidi possiedono lunghe code prensili dotate di una parte terminale glabra ed assai sensibile nella zona inferiore. Tali code vengono utilizzate, in particolare dalle scimmie ragno, a mo' di quinto arto per agevolarsi nei movimenti fra le fronde degli alberi, di cui tutti gli esponenti della famiglia sono abitatori.

Formula dentaria
Arcata superiore
2 1 3 3 3 3 1 2
2 1 3 3 3 3 1 2
Arcata inferiore
Totale: 40
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Si tratta perlopiù di animali diurni ed arboricoli, dai colori a tinte scure (nero, bruno, rossastro). La maggior parte delle specie preferisce la foresta pluviale, ma non è raro trovare popolazioni in foreste a carattere più secco o nella savana alberata: questo è vero in particolare per le scimmie urlatrici.
La loro dieta è costituita principalmente da foglie e frutti, ma le specie più piccole sono state osservate mentre si nutrivano anche di insetti.

Le femmine, dopo una gestazione di 6-7 mesi, partoriscono un unico cucciolo. I parti avvengono al ritmo di uno ogni 3 anni circa. Non c'è un periodo degli amori.

Si tratta di animali poligami, che vivono in gruppi che possono contare fino a venti e più adulti, organizzati in una rigida gerarchia: laddove i gruppi sono composti da pochi individui, un singolo maschio tende ad imporsi e scacciare gli altri, formando un harem.


Tassonomia


La famiglia si articola in due sottofamiglie: le Alouattine, note come scimmie urlatrici, e le Atelinae, note come scimmie ragno.

Aluatta neraAlouatta caraya
Aluatta nera
Alouatta caraya
Atele di GeoffroyAteles geoffroyi
Atele di Geoffroy
Ateles geoffroyi

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Atelidae

Los atélidos (Atelidae) son una familia de primates platirrinos, una de las 5 familias reconocidas de monos del Nuevo Mundo.[1][2] Incluyen 5 géneros Alouatta (monos aulladores), Ateles (monos araña), Brachyteles (muriquís), Lagothrix (monos lanudos) y Oreonax (mono lanudo coliamarillo), que a su vez se dividen en 27 especies existentes.[3]

[fr] Atelidae

Les Atelidae ou Atélidés sont une famille qui regroupe des espèces de singes originaires d'Amérique latine. À cette famille appartiennent les plus grands singes du Nouveau Monde : des singes hurleurs, atèles, singes laineux et singes-araignées laineux. Tous ces singes disposent d'une queue parfaitement préhensile qui leur sert de cinquième main.
- [it] Atelidae

[ru] Паукообразные обезьяны

Паукообразные обезьяны (лат. Atelidae) — семейство широконосых обезьян (Platyrrhini). Семейство включает около 30 современных видов, распространённых исключительно в Новом Свете.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии