bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'aluatta dalle mani rosse (Alouatta belzebul Linnaeus, 1766) è un primate platirrino della famiglia degli Atelidi.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aluatta dalle mani rosse
Alouatta belzebul
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Haplorrhini
Infraordine Simiiformes
Parvordine Platyrrhini
Superfamiglia Ceboidea
Famiglia Atelidae
Sottofamiglia Alouattinae
Genere Alouatta
Specie A. belzebul
Nomenclatura binomiale
Alouatta belzebul
Linnaeus, 1766

Descrizione


Il pelo è solitamente nero, più rado sulla testa e sulla faccia, che è nuda ma dotata di una folta barba, più abbondante nei maschi: solo nella sottospecie discolor le mani sono effettivamente di colore rossiccio, come indicato dal nome comune: anche la punta della coda può essere rossiccia.
Possiede una coda prensile leggermente più lunga del corpo, la cui punta presenta la parte inferiore glabra ed assai sensibile: essa viene utilizzata a mo' di quinto arto nei movimenti fra gli alberi.


Biologia


Vive in gruppi di 7-15 individui, che passano la maggior parte del tempo in stato d'inattività. Ogni gruppo si compone di un maschio dominante, varie femmine ed eventualmente anche altri maschi in posizione subordinata: il rapporto maschi femmine dev'essere sempre in favore dei primi. All'interno di un gruppo raramente si trovano esemplari adulti imparentati, poiché i giovani, appena raggiunta l'età adulta, tendono a lasciare il gruppo natio per andare in cerca di nuovi gruppi di cui entrare a far parte.
Si tratta di animali prevalentemente folivori, che non disdegnano tuttavia di integrare la propria dieta con frutta e fiori.


Distribuzione e habitat


Con tre sottospecie (Alouatta belzebul belzebul, Alouatta belzebul discolor ed Alouatta belzebul ululata) vive in Brasile settentrionale ed orientale, dove colonizza le aree di foresta pluviale amazzonica e semidecidua.
Anche l'aluatta dal mantello (Alouatta palliata) e l'aluatta amazzonica (Alouatta nigerrima) venivano un tempo considerate sottospecie di A. belzebul (Alouatta belzebul palliata e Alouatta belzebul nigerrima).


Note


  1. (EN) Veiga, L.M., Kierulff, C. & de Oliveira, M.M. 2008, Alouatta belzebul, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Colin Groves, Alouatta belzebul, in D.E. Wilson e D.M. Reeder (a cura di), Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, p.148, ISBN 0-8018-8221-4.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[fr] Hurleur aux mains rousses

Alouatta belzebul
- [it] Alouatta belzebul

[ru] Краснорукий ревун

Краснорукий ревун[1] (лат. Alouatta belzebul) — примат из семейства паукообразных обезьян. Эндемик Бразилии, встречается на юго-востоке Амазонии и в прибрежных лесах между Риу-Гранди-ду-Норти и Сержипи.[2]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии