bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lagothrix (Humboldt, 1812) è un genere di primati platirrine appartenenti alla famiglia degli Atelidae, comprendente quelle che vengono comunemente dette scimmie lanose o lagotrici.
Assieme ai generi Ateles, Brachyteles ed Oreonax (fino a tempi recenti incluso in Lagothrix) va a costituire la sottofamiglia delle Atelinae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lagothrix
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
(clade) Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Haplorrhini
Infraordine Simiiformes
Parvordine Platyrrhini
Famiglia Atelidae
Sottofamiglia Atelinae
Genere Lagothrix
Humboldt, 1812
Specie

Questi animali sono diffusi nelle foreste pluviali dell'America meridionale: rispetto alle scimmie ragno, sono più robuste ed hanno zampe meno lunghe, ma sono più piccole ed agili delle scimmie urlatrici.

Misurano attorno al metro e venti di lunghezza, per un peso massimo che si aggira attorno ai 10 kg, anche se in cattività possono diventare molto più pesanti.
Devono il nome alla pelliccia folta e lanosa che ricopre il corpo. I colori del pelo sono generalmente scuri e vanno dal rossiccio al bruno al grigio. Le sopracciglia sono molto prominenti
La coda è lunga e prensile: l'animale la utilizza come quinto arto per muoversi fra le cime degli alberi, oppure la avvolge saldamente attorno a qualche ramo mentre utilizza i quattro arti per raggiungere i frutti più lontani.

Vivono in gruppi e si nutrono prevalentemente di frutta e materiale vegetale, anche se possono essere osservate nutrirsi di piccoli vertebrati.


Tassonomia


Un tempo, il genere comprendeva unicamente le due specie Lagothrix flavicauda e Lagothrix lagotricha, quest'ultima con tre sottospecie (cana, lugens e poeppigii). In seguito, la specie L. flavicauda fu spostata al genere appositamente creato Oreonax, mentre le tre sottospecie di L. lagotricha furono elevate al rango di specie a sé stanti.

Famiglia Atelidae


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biologia
Portale Mammiferi

На других языках


[es] Lagothrix

Los monos lanudos (Lagothrix), también llamados churucos, choros, corongos o monos barrigudos, son un género de primates platirrinos de la familia Atelidae que habitan en las selvas y bosque húmedos de América del Sur en la Amazonia noroccidental y algunos sectores del norte de los Andes.[1]

[fr] Lagothrix

Lagotriches, Singes laineux
- [it] Lagothrix



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии