Trichocereus macrogonus (Salm-Dyck) Riccob. è una pianta succulenta della famiglia delle Cactacee[1] originario del versante occidentale delle Ande, che cresce a circa 2 000-3 000 metri sul livello del mare. Esso contiene l'alcaloide psicoattivo mescalina e altri alcaloidi.
![]() |
Questa voce sull'argomento cactaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Sottofamiglia | Cactoideae |
Tribù | Cereeae |
Sottotribù | Trichocereinae |
Genere | Trichocereus |
Specie | T. macrogonus |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Famiglia | Cactaceae |
Sottofamiglia | Cactoideae |
Genere | Trichocereus |
Specie | T. macrogonus |
Nomenclatura binomiale | |
Trichocereus macrogonus (Salm-Dyck) Riccob. | |
Sinonimi | |
Trichocereus peruvianus | |
Il cactus si caratterizza per i grandi fiori bianchi. Può crescere fino a 3-6 metri di altezza, con spessori fino a 8–18 cm di diametro; quando cresce il busto della pianta è eretto, ma in seguito si archi o cresce quasi parallelo al suolo. Gli aghi crescono in gruppi di 6-8 che si protraggono fino a 4 cm di lunghezza, con la maggior parte che ne misurano circa 1 cm.
Sono note due varietà[1]:
Altri progetti
![]() |