bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'ape legnaiola (Xylocopa violacea Linnaeus, 1758) è un insetto dalla livrea nero-viola cangiante, appartenente alla famiglia Apidae, diffusa nell'Europa centro-meridionale. Spesso è erroneamente chiamata col nome di bombo nero o, anche, di calabrone nero.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ape legnaiola
Xylocopa violacea
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Hymenopteroidea
Ordine Hymenoptera
Sottordine Apocrita
Sezione Aculeata
Superfamiglia Apoidea
Famiglia Apidae
Sottofamiglia Xylocopinae
Tribù Xylocopini
Genere Xylocopa
Specie X. violacea
Nomenclatura binomiale
Xylocopa violacea
Linnaeus, 1758
Nomi comuni

Ape legnaiola


Descrizione


Maschio di X. violacea
Maschio di X. violacea

È un'ape solitaria lunga 2,5–3 cm, dal volo rapido e piuttosto rumoroso.
Il corpo è di colore nero con riflessi violacei, pubescente. Le ali sono di colore viola cangiante. Il penultimo ed il terzultimo articolo delle antenne dei maschi sono di colore arancione. È dotata di un robusto pungiglione. L'uso del pungiglione non determina la morte dell'insetto (a differenza di ciò che avviene a molti altri apoidei), a meno della frantumazione dello stesso durante l'attacco; nonostante ciò, risulta poco aggressiva.


Distribuzione e habitat


Europa centro-meridionale.


Biologia


È uno dei primi imenotteri a comparire subito dopo l'inverno, lo aiutano a entrare in attività così presto la pubescenza e anche il colore nero. Si nutre di nettare e polline raccolto prevalentemente su fiori delle Lamiaceae.

La femmina depone le uova in gallerie scavate nel legno tenero (marcescente o meno), formando cellette separate da diaframmi; ogni celletta ospiterà un singolo uovo e una riserva di polline e nettare.

Essendo apoidei solitari, raramente causano seri danni al legno in opera anche se non è infrequente vederle ronzare attorno alle vecchie travi di edifici rurali. È sufficiente un trattamento protettivo impregnante sul legno e l'insetto privilegerà altre tane.

Talvolta l'insetto conclude il suo ciclo vitale nella sua tana, e in tal caso è probabile che la discendenza ne rimuova il corpo mummificato in occasione dello scavo di nuove gallerie. Nuovi scavi avvengono anche nel caso di danneggiamenti delle precedenti celle, ad esempio per spostamento o caduta del ceppo che le ospita.

La puntura di una Xylocopa avviene molto raramente, quando si sente minacciata e non trova via di fuga. La scarsa citotossicità del veleno determina l'insorgenza di segni limitati e l'unico sintomo è il dolore indotto dalla penetrazione. La pelle si indurisce, leggermente dolente, attorno alla puntura, ritornando rapidamente normale.


Ecologia


X. violacea è stata segnalata come insetto impollinatore di diverse specie di orchidee tra cui Anacamptis laxiflora, Himantoglossum robertianum, Ophrys holosericea e Orchis mascula[1]. Molto presente anche sulle infiorescenze a grappolo della Wisteria sinensis, o glicine comune.

Tra i parassiti delle larve vi sono l'imenottero icneumonide Holocryptus femoralis e il sapigide Polochrum repandum.[2]


Note


  1. Vicidomini S. & Pignataro C., Biologia degli Xylocopini Latreille 1802 (Hymenoptera: Apidae): rassegna dei dati sul foraggiamento sulle Orchidaceae (Monocotyledones) (PDF), in Il Naturalista Campano 2005; 4: 1-3.
  2. L'Ape legnaiola, Xylocopa violacea, su isolacometivorrei.com.

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàThesaurus BNCF 40142 · LCCN (EN) sh85020428
Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[es] Xylocopa violacea

El abejorro carpintero europeo (Xylocopa violacea) es una especie de himenóptero apócrito de la familia Apidae.[1] Es una abeja carpintera muy común en Europa central y meridional, incluyendo la península ibérica.[2]

[fr] Xylocopa violacea

Abeille perce-bois, Abeille charpentière
- [it] Xylocopa violacea

[ru] Пчела-плотник фиолетовая

Пчела-пло́тник фиоле́товая[1][2], или шмель-пло́тник фиоле́товый[3] (лат. Xylocopa violacea) — вид одиночных пчёл семейства Apidae. Крупное одиночное насекомое, один из пяти видов палеарктического подрода Xylocopa рода Xylocopa.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии