Pseudobolodon è un genere di piccoli mammiferi estinti vissuti nel Giurassico superiore. Furono tra i membri più basali nell'ordine anch'esso estinto dei Multituberculata. Pseudobolodon è compreso nel sottordine dei "Plagiaulacida" e nella sottofamiglia Paulchoffatiinae (famiglia Paulchoffatiidae). Condivise il suo habitat con i Dinosauri. Il suo nome (finto Bolodon) gli venne dato da G. Hahn nel 1969, basandosi sui ritrovamenti negli strati risalenti al Kimmeridgiano (Giurassico superiore) della miniera di Guimarota, in Portogallo.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() EstintoKimmeridgiano | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
(clade) | Mammaliaformes |
Classe | ?Mammalia |
Superordine | Allotheria |
Ordine | Multituberculata |
Sottordine | Plagiaulacida |
Famiglia | Paulchoffatiidae |
Sottofamiglia | Paulchoffatiinae |
Genere | Pseudobolodon |
Nomenclatura binomiale | |
Pseudobolodon G. Hahn, 1977 | |
Specie | |
| |
La specie Pseudobolodon krebsi venne classificata da G. Hahn e R. Hahn nel 1994. I resti Fossili consistono in due mascelle ritrovate negli strati di Guimarota. Come menzionato nella bibliografia, a proposito del setto mascellare, "un piccolo osso di forma triangolare è posto tra la mascella e la premascella; quest'osso è interpretabile come la 'settomascella'. È molto comune tra ii tetrapodi primitivi come anfibi e rettili ma di solito è assente nei mammiferi", (Hahn & Hahn 2000, p.98). La premascella è la parte anteriore della mascella, mentre la mascella propriamente detta è la parte laterale. Come altri mammiferi esistenti, l'uomo non possiede questa "septomaxilla".
La specie Pseudobolodon oreas fu classificata da G. Hahn nel 1977. I resti consistenti in 7 mascelle furono rinvenute sempre a Guimarota.
Una terza specie, P. robustus (Hahn, 1978), venne invece classificata in un nuovo genere, Meketibolodon, con il nome specifico robustus (Hahn G. 1978).
Sottoclasse †Allotheria Marsh, 1880
![]() | ![]() |