bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Paulchoffatiinae è una sottofamiglia di mammiferi estinti vissuti perlopiù nel Giurassico superiore, sebbene un paio di generi si siano estinti intorno al primo Cretaceo. Alcuni fossili dal medio Giurassico dell'Inghilterra possono rappresentare antenati basali. I loro resti sono stati documentati da Portogallo, Spagna e Inghilterra. Erano membri dell'ordine dei Multituberculata. Furono tra i loro primi rappresentanti come tutti gli appartenenti al sottordine informale dei Plagiaulacida. I Paulchoffatiinae furono classificati da G. Hahn nel 1971, in onore del geologo portoghese Léon Paul Choffat.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Paulchoffatiinae
Stato di conservazione
Estinto
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
(clade) Mammaliaformes
Classe  ?Mammalia
Superordine Allotheria
Ordine Multituberculata
Sottordine Plagiaulacida
Famiglia Paulchoffatiidae
Sottofamiglia Paulchoffatiinae
Nomenclatura binomiale
Paulchoffatiinae
Hahn, 1971
Generi

  Paulchoffatia
  Bathmochoffatia
  Guimarotodon
  Henkelodon
  Kielanodon
  Meketibolodon
  Meketichoffatia
  Plesiochoffatia
  Pseudobolodon
  Xenachoffatia
  Kuehneodon
  Galveodon
  Sunnyodon

Il sito di ritrovamento dei fossili più produttivo è senz'altro Guimarota, in Portogallo. Tuttavia la maggior parte di questi resti consistono in frammenti parziali di mascelle e mandibole e di denti, e solo in un caso, (Kuehneodon), è stato possibile far combaciare la mascella superiore con quella inferiore. Data la scarsità dei ritrovamenti ed il loro precario stato di conservazione è possibile che alcuni resti ascritti a specie e generi diversi appartengano invece al medesimo individuo, sicché la biodiversità della sottofamiglia potrebbe essere suscettibile di revisione. Ma poiché oggigiorno il sito è una miniera di carbone sommersa e in disuso, ulteriori scavi sono improbabili. Comunque nuovi siti potrebbero celare altri resti per un'ulteriore analisi che faccia chiarezza sulla filogenia dei Paulchoffatiini.


Tassonomia


Sottoclasse †Allotheria Marsh, 1880


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии