bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I pliosauridi (Pliosauridae) sono un gruppo di rettili acquatici estinti, appartenenti ai plesiosauri. Vissero tra il Giurassico inferiore e il Cretaceo superiore (circa 200 - 90 milioni di anni fa) e i loro resti fossili sono stati ritrovati in Europa, Australia, Nordamerica, Sudamerica e forse Asia. Erano caratterizzati da un collo relativamente corto e da una grossa testa.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pliosauridae
Polyptychodon
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Giurassico - Cretacico
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Reptilia
Sottoclasse Diapsida
Superordine Sauropterygia
Ordine Plesiosauria
Sottordine Pliosauroidea
Famiglia Pliosauridae
Sottogruppi

Evoluzione


La famiglia dei pliosauridi comprende numerose specie di plesiosauri che, soprattutto nelle forme più derivate, possedevano colli più corti di quelli dei tipici plesiosauri e teste allungate. Il collo dei tipici pliosauri comprendeva dalle 17 alle 20 vertebre cervicali; le forme più specializzate, note come Brachaucheniinae e a volte considerate una famiglia a sé stante, possedevano colli con solo 12 - 13 vertebre. I primi pliosauridi erano animali di dimensioni contenute (circa 2 - 3 metri di lunghezza) e dotati di colli ancora lunghi, come Attenborosaurus e Thalassiodracon. Successivamente, nel corso del Giurassico, i pliosauridi si evolvettero dando origine a forme dal collo più corto e dalla testa più allungata ma dalle mascelle gracili, come Anguanax e Hauffiosaurus. Nel Giurassico medio, più o meno contemporaneamente alla scomparsa dei plesiosauri primitivi (Rhomaleosauridae), apparvero i Thalassophonea ("assassini del mare"), che aumentarono considerevolmente le dimensioni fino a raggiungere taglie gigantesche, con forme come Liopleurodon, Simolestes e Pliosaurus. Nel corso del Cretaceo i pliosauridi andarono incontro a una drastica riduzione, e sopravvissero solo alcune forme (Brachaucheniinae) altamente specializzate che si estinsero verso la fine del Cretaceo, probabilmente sostituiti da equivalenti ecologici come i grandi mosasauri.


Classificazione


La famiglia Pliosauridae venne istituita da Harry Govier Seeley nel 1874, per includere i plesiosauri dal grande cranio come Pliosaurus. Per lungo tempo all'interno della famiglia Pliosauridae sono stati inclusi altri plesiosauri dal collo corto, come Rhomaleosaurus, Polycotylus e Leptocleidus; successivamente, molti di questi animali sono stati ascritti ad altre famiglie. La sottofamiglia Brachaucheniinae, comprendente forme macropredatrici come Brachauchenius, Megacephalosaurus, Kronosaurus e Makhaira, è a volte considerata separata dalla famiglia Pliosauridae, ma è più probabile che si sia originata da una forma affine a Pliosaurus.

Il clade Pliosauridae venne definito nel 2010 come "tutti i taxa più strettamente imparentati a Pliosaurus brachydeirus che a Leptocleidus superstes, Polycotylus latipinnis o Meyerasaurus victor" (Ketchum e Benson, 2010). In questo clade è contenuta anche la famiglia Brachauchenidae, che le moderne analisi cladistiche indicano come una sottofamiglia di pliosauridi. Il seguente cladogramma si basa su uno studio di Benson e Druckenmiller (2013).

 Plesiosauria 

Stratesaurus

Eoplesiosaurus

Plesiosauroidea

Rhomaleosauridae

Pliosauridae

Thalassiodracon

Hauffiosaurus

Attenborosaurus

Marmornectes

Thalassophonea

Peloneustes

"Pliosaurus" andrewsi

Simolestes

Liopleurodon

"Liopleurodon" rossicus

Pliosaurus

Gallardosaurus

Brachaucheninae

Brachauchenius

Kronosaurus

Megacephalosaurus


Bibliografia



Collegamenti esterni



На других языках


[fr] Pliosauridae

Les Pliosauridae sont une famille éteinte de reptiles marins de l'ordre des plésiosauriens et de la super-famille (ou du sous-ordre selon les classifications) des Pliosauroidea.
- [it] Pliosauridae

[ru] Плиозавриды

Плиозавриды (лат. Pliosauridae) — семейство короткошеих плезиозавров, так называемых плиозавроидов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии