bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La famiglia Percidae comprende oltre 230 specie di pesci ossei d'acqua dolce appartenenti all'ordine Perciformes comunemente noti in italiano come Percidi[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Percidi

Dall'alto: Perca fluviatilis
Romanichthys valsanicola
Zingel zingel
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Osteichthyes
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Percoidei
Famiglia Percidae

Distribuzione e habitat


Questi pesci sono diffusi nell'emisfero boreale: la maggior parte delle specie appartiene ai generi Etheostoma e Percina originari dell'America Settentrionale. In Europa orientale, soprattutto nell'area del mar Nero e del mar Caspio, sono presenti diverse specie, il loro numero decresce verso ovest.
In Italia sono attualmente presenti 3 specie:

Sono tipici pesci d'acqua dolce, per la maggior parte non tollerano l'acqua marina ma alcuni membri del genere Sander possono trovarsi negli estuari o nelle parti più dissalate del mar Caspio. Vivono sia nelle acque ferme di laghi e stagni che in quelle turbinose dei torrenti montani.


Descrizione


Il comune pesce persico rappresenta bene l'aspetto dei pesci di questa famiglia. Nelle grosse specie predatrici il corpo è robusto ma slanciato con bocca grande mentre in molte piccole specie bentoniche questo può essere appiattito o sottile e la bocca piccola. Le pinne dorsali sono due, spesso vicine o addirittura unite per un piccolo tratto. La prima pinna dorsale è spinosa; la pinna anale possiede uno o due raggi spiniformi (in numero di tre o maggiore nei simili Cichlidae e Moronidae). La pinna caudale è biloba.
La lunghezza nella grande maggioranza delle specie è modesta ma nel lucioperca può superare il metro.
I colori non sono quasi mai argentei ma scuri e variegati da macchie. In certe specie americane possono essere rossi e blu, molto vivaci.


Riproduzione


Due pescatori mostrano gli esemplari pescati di Sander vitreus sul Lago LaCroix, USA, XX secolo
Due pescatori mostrano gli esemplari pescati di Sander vitreus sul Lago LaCroix, USA, XX secolo

In gran parte delle specie le uova vengono deposte in cordoni gelatinosi che si attaccano alla vegetazione o al fondale.


Alimentazione


Tutti i percidi sono carnivori, possono alimentarsi di invertebrati o di pesci. Le specie realmente predatrici sono poche, appartenenti ai generi Perca e Sander.


Pesca ed importanza commerciale


Le specie di maggiori dimensioni sono apprezzate sia dai pescatori sportivi che da quelli di mestiere. Le carni del persico e del lucioperca sono eccellenti; il primo rappresenta la specie di maggior valore per la pesca professionale d'acqua dolce in Italia. Il persico in filetti che si acquista in Italia è quasi sempre Lates niloticus, pesce africano della famiglia Latidae.


Tassonomia


La famiglia Percidae comprende attualmente (2014) 235 specie suddivise in 3 sottofamiglie e 11 generi[2]:

Taxon Generi
Sottofamiglia Etheostomatinae
Ammocrypta, Etheostoma, Nothonotus, Percina
Sottofamiglia Luciopercinae
Romanichthys, Sander, Zingel
Sottofamiglia Percinae
Crystallaria, Gymnocephalus, Perca, Percarina

Note


  1. FishBase: scheda famiglia Percidae, su fishbase.org. URL consultato il 12 ottobre 2014.
  2. FishBase: elenco specie appartenenti alla famiglia Percidae, su fishbase.org. URL consultato il 12 ottobre 2014.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Percidae

Los pércidos (Percidae) son una familia de peces Perciformes, conocidos vulgarmente como percas que se distribuye por aguas dulces y salobres de todo el hemisferio Norte.

[fr] Percidae

Les percidés (Percidae) forment une famille de poissons d'eau douce ou saumâtre de l'hémisphère nord, dont l'espèce-type est la perche commune. Cette famille comporte environ 200 espèces réparties en dix genres.
- [it] Percidae

[ru] Окуневые

О́куневые, или окунёвые[1] (лат. Percidae) — семейство лучепёрых рыб из отряда окунеобразных (Perciformes). Обитают в пресных и солоноватых водоёмах северного полушария. Наиболее распространён род окуней, который живёт в Северной Америке, Европе, северной Азии. За ними следуют роды судаков (Северная Америка и Европа) и ершей (Европа, северная Азия). Чопы, окуни-подкаменщики и перкарины встречаются только в бассейнах Чёрного и Азовского морей.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии