Panina è una sottotribù di ominidi alla quale appartengono lo scimpanzé comune e il bonobo.
![]() |
Questa voce sull'argomento primati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Euarchontoglires |
(clade) | Euarchonta |
Ordine | Primates |
Sottordine | Haplorrhini |
Infraordine | Simiiformes |
Parvordine | Catarrhini |
Superfamiglia | Hominoidea |
Famiglia | Hominidae |
Sottofamiglia | Homininae |
Tribù | Hominini |
Sottotribù | Panina |
Areali | |
| |
Fino agli anni '20 del XX secolo l'unico panino classificato era lo scimpanzé comune, in cui confluivano tutti i rappresentanti del genere, classificato nella terza edizione del sistema tassonomico di Linneo come Homo lar e poi, nelle edizioni successive, tolto dal genere Homo forse per motivi di opportunità legate al senso comune dell'epoca. Nel 1929 il bonobo venne riconosciuto come specie differente, attualmente considerata divergente dallo scimpanzé a partire da circa un milione di anni fa.
La sottotribù comprende il solo genere Pan e due specie viventi con alcune sottospecie:
I reperti fossili di altre specie, come per tutte le scimmie antropomorfe, sono rari o assenti.
Alcuni biologi, tra cui Jared Diamond (vedi ad esempio Il terzo scimpanzé. Ascesa e caduta del primate Homo sapiens) hanno avanzato l'idea che la distinzione tra i generi Homo e Pan sia del tutto arbitraria e artificiosa, proponendo la riclassificazione dello scimpanzé comune come Homo troglodytes e del bonobo come Homo paniscus, di conseguenza eliminando le corrispondenti sottotribù (e riclassificando tutti i generi afferenti ad esse). Homo troglodytes Linnaeus, 1758 era peraltro la primigenia classificazione linneiana dello scimpanzé, ascritta a diverso genere solo nelle edizioni successive a tale anno del Systema Naturae.