bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il karamuru (Karamuru vorax) è un grande rettile arcosauro estinto, vissuto nel Triassico medio (circa 225 milioni di anni fa); i suoi resti sono stati ritrovati in Brasile, nella formazione di Santa Maria.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Karamuru
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Sottoclasse Diapsida
Infraclasse Archosauromorpha
(clade) Archosauria
Ordine Rauisuchia
Famiglia Prestosuchidae
Genere Karamuru
Specie K. vorax

Descrizione


I resti di questo animale sono incompleti, ma permettono di stabilire che il karamuru era un grande predatore, lungo forse sette metri e pesante forse 700 chilogrammi. Il cranio, conservatosi quasi completamente, era robusto e fornito di lunghi denti acuminati. L'andatura era quadrupede ma il portamento doveva essere alto: le zampe, infatti, erano disposte quasi perpendicolari al corpo, per garantire una maggiore efficienza durante lo spostamento.


Fossili


I fossili di karamuru sono stati ritrovati nel geoparco noto come Paleorrota, un percorso paleontologico di notevole interesse. I resti di Karamuru, inizialmente, vennero attribuiti al genere Prestosuchus, ma ulteriori studi permisero di comprendere che si trattava di un genere diverso. Il karamuru, in ogni caso, è attribuito alla famiglia dei prestosuchidi (Prestosuchidae).


Bibliografia



Collegamenti



Altri progetti





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии