bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Gli Echimiidi (Echimyidae Gray, 1825) sono una famiglia di Roditori, del sottordine degli Istricomorfi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Echimiidi
Hoplomys gymnurus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
Ordine Rodentia
Sottordine Hystricomorpha
Infraordine Hystricognathi
Famiglia Echimyidae
Gray, 1825
Fig.1
Fig.1
Fig.2
Fig.2

Descrizione



Dimensioni


Questa famiglia comprende roditori con una lunghezza della testa e del corpo tra 105 e 480 mm, una lunghezza della coda tra 50 e 430 mm e un peso fino a 750 g.


Caratteristiche craniche e dentarie


Il cranio è caratterizzato da ossa frontali e regione inter-orbitale ampie e da bolle timpaniche particolarmente rigonfie. La mandibola è di tipo istricognato (Fig.1), il foro infra-orbitale è grande e la disposizione del muscolo massetere è di tipo istricomorfo (Fig.2). I denti masticatori hanno da una a quattro radici e possono essere talvolta notevolmente inclinati verso l'esterno. La loro superficie è piatta ed è formata da diverse rientranze che tendono a separarsi con l'usura dello smalto. Hanno un premolare e tre molari su ogni semi-arcata.


Aspetto


Il corpo è simile a quello di un grosso ratto. La pelliccia generalmente è soffice oppure cosparsa, particolarmente sulla groppa, di robuste setole appiattite che in alcune forme assumono l'aspetto di veri lunghi peli spinosi. Questi ultimi hanno un caratteristico solco longitudinale che li attraversa per tutta la loro lunghezza. Alcune specie possiedono inoltre una cresta che parte dalla fronte e termina sulla nuca, che durante alcuni atteggiamenti viene eretta. Il muso è lungo, appuntito, provvisto di lunghe vibrisse e con gli occhi relativamente grandi. Le orecchie sono relativamente grandi, esposte ed hanno la caratteristica peculiare di possedere una ben visibile rientranza nella parte centrale del bordo posteriore. Tutte le zampe sono fornite di quattro dita, con il pollice rudimentale. I piedi sono allargati e con le dita corte nelle forme arboricole, oppure più sottili e con le dita più lunghe e talvolta con le prime due appaiate nelle forme prevalentemente terricole. La lunghezza della coda varia da un quarto a poco più della testa e del corpo, è ricoperta di scaglie e può essere finemente o densamente pelosa e talvolta avere un ciuffo terminale di lunghi peli. A causa della sua struttura delicata, molto spesso quest'ultima si stacca dall'animale, particolarmente quando deve sfuggire ad un'aggressione di un predatore. Le femmine hanno da due a cinque paia di mammelle.


Distribuzione e habitat


Questa famiglia è diffusa nel Continente americano dall'Honduras meridionale fino al Brasile sud-orientale, al Perù e al Paraguay.

Vivono nelle foreste e nelle radure spesso vicino a fonti d'acqua.


Tassonomia


La famiglia si suddivide in 3 sottofamiglie e 19 generi:[1]


Evoluzione


La famiglia è presente in America meridionale dal tardo Oligocene e dal Pleistocene in America centrale e nelle Antille.


Note


  1. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Echimyidae, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. Emmons LH & Fabre PH, A review of the Pattonomys/Toromys clade (Rodentia, Echimyidae), with descriptions of a new Toromys species and a new genus, in American Museum Novitates, n. 3892, 2018.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Echimyidae

Los equímidos (Echimyidae[1]) son una familia de roedores histricomorfos distribuida en Centroamérica, Sudamérica y Antillas.[2]

[fr] Echimyidae

Les Echimyidae sont une famille de rongeurs divisée en sous-familles toutes originaires d'Amérique latine, comprenant des « rats épineux », terrestres, arboricoles ou aquatiques.
- [it] Echimyidae

[ru] Щетинистые крысы

Щетинистые крысы (лат. Echimyidae) — семейство южноамериканских млекопитающих отряда грызунов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии