bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Phyllomys (Lund, 1839) è un genere di roditori della famiglia degli Echimiidi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Phyllomys
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
Ordine Rodentia
Sottordine Hystricomorpha
Infraordine Hystricognathi
Famiglia Echimyidae
Sottofamiglia Echimyinae
Genere Phyllomys
Lund, 1839
Specie

Vedi testo


Descrizione



Dimensioni


Al genere Phyllomys appartengono roditori di grandi dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 170 e 350 mm, la lunghezza della coda tra 150 e 370 mm e un peso fino a 890 g.[1]


Caratteristiche craniche e dentarie


Il cranio è robusto e presenta un rostro accorciato e le bolle timpaniche rigonfie. I denti masticatori hanno una forma rettangolare e sono caratterizzati dalla presenza di quattro lamine trasversali sulla superficie occlusiva.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 1 0 1 1 0 1 3
3 1 0 1 1 0 1 3
Totale: 18
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto


La pelliccia può essere soffice oppure ruvida e cosparsa di peli spinosi. Le parti dorsali variano dal marrone al bruno-rossastro, mentre le parti ventrali sono bianche o bruno-grigiastre chiare. Il muso è appuntito, gli occhi sono grandi, le vibrisse sono molto lunghe. Le orecchie sono corte ed arrotondate. Gli arti sono brevi, i piedi sono corti e larghi, tutte le dita sono munite di artigli robusti eccetto il pollice provvisto di un'unghia appiattita. La coda può variare in lunghezza, la sua base è densamente ricoperta di peli dello stesso colore della groppa, il resto può essere praticamente privo di peli o densamente ricoperto di peli che diventano gradualmente più lunghi verso l'estremità dove è spesso presente un ciuffo. Le femmine haanno tre paia di mammelle pettorali laterali e una inguinale. In entrambi i sessi è presente una ghiandola nella regione pettorale, più marcata nei maschi.


Distribuzione


Sono roditori arboricoli diffusi nell'America meridionale.


Tassonomia


Il genere comprende 13 specie.[2]


Note


  1. Novak, 1999.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Phyllomys, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[fr] Phyllomys

Phyllomys est un genre de rongeurs de la sous-famille des Echimyinae. Il regroupe des rats épineux arboricoles d'Amérique du Sud, tous endémiques du Brésil.
- [it] Phyllomys



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии