I Bovini (Bovinae Gray, 1821) sono una sottofamiglia appartenente alla famiglia Bovidae[1]. Tutti caratterizzati dalla presenza di corna permanenti in uno o entrambi i sessi, sono diffusi in tutto il mondo, sia come areale originario sia importati dall'uomo per fini commerciali: tra di essi si contano specie familiari a tutti come le vacche, lo yak o il bufalo cafro, spesso fondamentali per le economie dei paesi dove vivono, ma anche le antilopi dalle corna a spirale e la rara antilope quadricorne, molto simile agli antenati degli attuali Bovini.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Laurasiatheria |
(clado) | Ungulata |
Ordine | Artiodactyla |
Sottordine | Ruminantia |
Infraordine | Pecora |
Famiglia | Bovidae |
Sottofamiglia | Bovinae Gray, 1821 |
Tribù | |
| |
Famiglia Bovidae
Sottofamiglia Bovinae
Tribù Boselaphini
Tribù Bovini
Tribù Strepsicerotini
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 8695 · LCCN (EN) sh85015893 · BNF (FR) cb161928043 (data) · J9U (EN, HE) 987007283093305171 |
---|
![]() | ![]() |