Questi pesci sono morfologicamente simili ai Perciformes, soprattutto per la prima pinna dorsale armata di forti raggi spinosi; anche la seconda dorsale (se presente) può avere uno o due raggi spinosi, e così la pinna anale.
Il corpo in genere è poco affusolato, alto e compresso lateralmente.
Di solito gli occhi sono molto grandi ed anche la bocca ha notevoli dimensioni.
Alcune specie sono dotate di fotofori, curiosamente gli organi luminosi sono più tipici di specie di acque basse che di quelle abissali.
Il colore spesso dà sui toni del rosso (es. Holocentridae, Berycidae ma può essere argentea in molte specie superficiali o scura in quelle che vivono alle profondità maggiori.
Biologia
La maggior parte delle specie vive in acque marine profonde ma alcune famiglie (es. Holocentridae) vivono in acque basse ma evitano
Hoplostethus mediterraneus
comunque la luce mantenendo abitudini notturne.[1]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии