Gli Zeiformes sono tutti marini e popolano vari ambienti, in gran parte vivono a notevoli profondità[1].
Descrizione
Gli Zeiformes sono abbastanza variabili come aspetto e dimensioni. Il carattere che più salta all'occhio è la bocca, che può essere protesa allungandosi a tubo per catturare le prede. Questa capacità deriva dalla semplificazione delle ossa mascellari, con ossa premascellari allungate e ossa sopramascellari assenti[2]. Il corpo è sempre alto e molto compresso lateralmente. Le pinne sono ricche di raggi spinosi, Negli Zeidae i raggi della pinna dorsale possono essere allungati, talvolta in processi filiformi. Piastre ossee spinose possono essere distribuite sul corpo. La vescica natatoria è presente[1].
Le dimensioni variano da pochi centimetri a un metro.
Biologia
Alimentazione
Sono predatori che possono catturare prede da minute come i crostacei dello zooplancton a più grandi come i pesci.
Pesca
Alcune specie come il pesce San Pietro hanno carni apprezzatissime dai buongustai.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии