bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

L'olmo campestre (Ulmus minor Mill., 1768) è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Ulmaceae, diffuso in Europa, Africa nord-occidentale e Asia occidentale[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Olmo campestre
Illustrazione botanica di Ulmus minor
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) Eurosidi I
Ordine Rosales
Famiglia Ulmaceae
Genere Ulmus
Specie U. minor
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Hamamelidae
Ordine Urticales
Famiglia Ulmaceae
Genere Ulmus
Specie U. minor
Nomenclatura binomiale
Ulmus minor
Mill., 1768
Sinonimi

Ulmus campestris
Ulmus carpinifolia
Ulmus foliaceae
Ulmus glabra
Ulmus nitens

Nomi comuni

Olmo campestre

Areale
Samare di Ulmus minor
Samare di Ulmus minor

Da alcuni decenni una malattia di origine fungina diffusasi dall'Asia, la grafiosi, sta decimando gli esemplari più vecchi[2]. La ricerca scientifica ha tuttavia permesso di sviluppare una varietà di esemplari che mostrano una resistenza a questa malattia[3].

L'epiteto "Minor" deriva dalle foglie che misurano 2–9 cm, più piccole rispetto a U. glabra (9–15 cm).


Morfologia


Ulmus minor
Ulmus minor

Portamento


È un albero di media grandezza, potendo raggiungere altezze comprese tra i 20 e i 30 metri. I fusti giovani presentano una corteccia liscia e di colore grigio scuro e sono glabri. Con l'età la corteccia tende a desquamare formando dei solchi più o meno profondi in direzione verticale o orizzontale, formando delle placchette quadrangolari. L'albero può raggiungere i 600 anni, è una pianta longeva e vigorosa.


Foglie


Le foglie sono alternate, di forma ellittica e delle dimensioni di circa 3 centimetri in larghezza e 5 centimetri in lunghezza, è deciduo. Hanno margine dentellato e sono dotate di un breve picciolo. Hanno colore verde, che vira al giallo durante l'autunno, prima della caduta. La pagina inferiore è di colore grigio-verde. La base della lamina fogliare, all'attaccamento col picciolo, presenta una asimmetria vistosa per cui la lamina di uno dei due lati fogliari si attacca più in basso sul picciolo di quella dell'altro lato.


Fiori e frutti


I fiori sono piccoli, ermafroditi e dotati di petali verdastri. Gli stami sono 5 ed i carpelli 2, formanti un ovario supero. La fioritura avviene prima dell'emissione delle foglie, nel periodo a cavallo di inverno e primavera compreso tra i mesi di febbraio e marzo. Il frutto è una samara, le samare ellittiche, glabre, con seme portato al centro, brevemente peduncolate sono disperse in maggio.


Radici


L'apparato radicale è inizialmente fittonante, poi sviluppa molte radici laterali poco profonde.


Distribuzione e habitat


La specie è diffusa in Europa continentale e Asia Mediterranea; è stato introdotto in America settentrionale[4].

Il suo habitat naturale è rappresentato da boschi e terreni incolti. Lo si ritrova anche lungo il greto di torrenti e ruscelli. Mostra una buona tolleranza al freddo ed alla siccità.

In Italia vegeta ad altitudini comprese tra 0 e 1.200 metri ed è abbastanza diffuso in boschi misti mesofili planiziali, con Quercus robur, Carpinus betulus, Alnus glutinosa. Predilige i suoli freschi, profondi, fertili ma cresce anche su quelli argillosi.

Colonizza coltivi abbandonati nelle zone di media montagna e collina.


Usi


Per via della flessibilità e sottigliezza dei suoi ributti, è una pianta spesso utilizzata nell'ambito della cesteria: queste parti dell'albero sono raccolte direttamente dalla pianta durante l'inverno, quando prive di foglie, per poi essere utilizzate per tutte le parti del cesto.[5]


Curiosità


I bambini di campagna chiamano i semi dell'olmo "pane del maggiolino" perché maturano quando compaiono questi insetti.

Secondo Virgilio[6] l'olmo era sacro a Morfeo, dio dei sogni.

I Romani usavano l'olmo come supporto nella coltivazione della vite[7].


Note


  1. (EN) Ulmus minor Mill., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 9 aprile 2021.
  2. Alberto Santini, Lorenzo Mittempergher, La grafiosi dell'olmo (PDF) [collegamento interrotto], in Sherwood, n. 55, aprile 2000, pp. 25-26. URL consultato il 21 dicembre 2009.
  3. Olmo resistente alla grafiosi (Ulmus "Arno"), su brevetti.cnr.it. URL consultato il 21 dicembre 2009.
  4. Diffusione della specie in America settentrionale, su plants.usda.gov. URL consultato il 21 dicembre 2009.
  5. Andrea Magnolini, Fare cesti. Manuale pratico di cesteria secondo le tradizioni regionali italiane, Edizioni Terra Nuovaª ed., 2012, p. 10.
  6. Eneide VI, 282-284.
  7. A. L. Antinori, Annali degli Abruzzi, II, Bologna, Forni Editore, 1971, p. 208.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[de] Feldulme

Die Feldulme (Ulmus minor, synonym Ulmus campestris), in fachsprachlicher Rechtschreibung Feld-Ulme, oder Iper ist ein sommergrüner Laubbaum aus der Gattung der Ulmen (Ulmus) und der Familie der Ulmengewächse (Ulmaceae). Seit einigen Jahrzehnten wird sie stark vom Ulmensterben bedroht.

[en] Ulmus minor

Ulmus minor Mill., the field elm, is by far the most polymorphic of the European species, although its taxonomy remains a matter of contention. Its natural range is predominantly south European, extending to Asia Minor and Iran; its northern outposts are the Baltic islands of Öland and Gotland,[2] although it may have been introduced by humans. The tree's typical habitat is low-lying forest along the main rivers, growing in association with oak and ash, where it tolerates summer floods as well as droughts.[3]

[es] Ulmus minor

Ulmus minor, el olmo común o negrillo, es una especie de árbol perteneciente a la familia Ulmaceae.

[fr] Orme champêtre

Ulmus minor
- [it] Ulmus minor

[ru] Вяз малый

Вяз ма́лый, или вяз листоватый[2] (лат. Úlmus mínor) — вид деревьев из рода Вяз семейства Вязовые.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2024
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии