Appartiene ai "cactus epifiti"; le sue poche specie sono tutte facilmente coltivabili ed hanno una fioritura molto intensa e diversificata stagionalmente.
Descrizione
Esemplare in fiore
Ha steli piatti a fusto che si susseguono fino a formare un ramo e che fioriscono prevalentemente in primavera (eccetto alcune sottospecie che fioriscono fra l'autunno e l'inverno), tanto da farla definire cactus di Pasqua.
Nel tipo più affine allo Zygocactus fiorisce, per converso, nel periodo che precede il Natale e perciò è detta anche cactus di Natale.
La sua coltivazione avviene in terra porosa e umida con l'aggiunta di torba e foglie in parti uguali.
Bella pianta d'appartamento, non deve essere esposta al sole diretto ma vuole allo stesso tempo piena luce e per questo la sua fioritura massima la raggiunge solo in serra; le innaffiature dovranno essere moderate fino alla comparsa dei boccioli e più intense alla fioritura.
In autunno ed in inverno dovrà essere messa a riposo a temperatura tra i 16 e i 5°C con scarse annaffiature; è molto importante il riposo invernale se si vorrà avere in primavera una folta fioritura.
La moltiplicazione avviene staccando uno stelo piatto alla giuntura e messo a radicare in sabbia e torba; si avrà poi cura di spruzzare saltuariamente solo un po' di acqua per evitare che l'acqua depositi e di conseguenza il germoglio marcisca.
Note
(EN) Schlumbergera, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 15 marzo 2022.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии