bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Piper aduncum L. è una pianta tropicale arbustiva della famiglia delle Piperacee, originaria dell'America centrale e del Sud.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Piper aduncum
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Magnoliidi
Ordine Piperales
Famiglia Piperaceae
Genere Piper
Specie P. aduncum
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheophyta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Piperales
Famiglia Piperaceae
Genere Piper
Specie P. aduncum
Nomenclatura binomiale
Piper aduncum
L.

Descrizione


L'arbusto è alto circa 1-6 metri, con fusti principali del diametro di 10 cm o più. Le foglie sono lanceolate, della lunghezza di 12–20 cm, collegate ai rami da corti piccioli[2]. Le infiorescenze hanno l'aspetto di escrescenze lunghe e ricurve con peduncoli di 12-17 mm, ricoperte da piccolissimi fiori di colore bianco - giallo pallido provvisti di 4 stami. I frutti sono piccole bacche contenenti semi di colore bruno scuro do 0.7-1.25 mm[3].


Biologia


La pianta produce fiori e frutti per l'intera durata dell'anno. I semi vengono sparsi principalmente tramite vettori animali, come uccelli, pipistrelli e roditori. Anche le attività umane concorrono a diffondere i semi di P.aduncum anche per grandi distanze[3].


Distribuzione e habitat


L'arbusto predilige un clima umido con precipitazioni annue tra i 1500 e i 4000 mm ed un'altitudine al di sotto dei 2000 m s.l.m.. Cresce prevalentemente in terreni nudi ed umidi, in zone molto esposte alla luce[3].

La rapidità di crescita ne fa una specie infestante nelle zone in cui la pianta è stata importata, soprattutto in molte regioni del continente Oceanico[2][3].


Usi terapeutici


Avvertenza
Avvertenza
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Le foglie di P. aduncum venivano usate nella medicina popolare come rimedio per i dolori di stomaco, per il tracoma e per molto altro, trovando inoltre impiego come repellente per insetti. Gli estratti di P. aduncum possono essere usati per il trattamento della leishmaniosi[4].


Note


  1. (EN) Piper aduncum L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  2. (EN) Piper (Piper aduncum), su daff.qld.gov.au, Sito istituzionale del Dipartimento dell'agricoltura, della pesca e delle foreste del Queensland.
  3. (EN) Piper aduncum, su tropical-biology.org, Tropical Biology Association (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2009).
  4. (EN) Extraction of volatile oil from Piper aduncum L. leaves with supercritical carbon doixide (PDF), su isasf.net.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Botanica

На других языках


[en] Piper aduncum

Piper aduncum, the spiked pepper, matico, hierba del soldado, achotlín, cordoncillo, higuillo or higuillo de hoja menuda,[3] is a flowering plant in the family Piperaceae. Like many species in the family, the matico tree has a peppery odor. It grows wild on the coasts and in the forests of Central and South America and in the Interandean Valleys, up to 3,000 m (9,800 ft) above sea level.

[es] Piper aduncum

Piper aduncum, llamada popularmente matico, hierba del soldado, achotlín o cordoncillo, es un árbol perenne de la familia de la pimienta (piperácea). Crece silvestre en costas y selvas de América Central y América del Sur y en los valles interandinos hasta los 3.000 m s.n.m.
- [it] Piper aduncum



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии