bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Phaseolus L. è un genere di piante della famiglia delle Fabacee (o Leguminose)[1] che comprende un centinaio di specie di perlopiù rampicanti, tra le quali la più nota e rilevante per l'economia umana è Phaseolus vulgaris, il fagiolo comune.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Phaseolus
Phaseolus coccineus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Fabales
Famiglia Fabaceae
Sottofamiglia Faboideae
Tribù Phaseoleae
Sottotribù Phaseolinae
Genere Phaseolus
L.
Specie

vedi testo


Etimologia


Benché gli antichi Greci e Romani non conoscessero il fagiolo, che è di origine americana, nondimeno la parola phaseolus è tratta da un'antica parola greca (phàselos) e latina (faselus o faseolus), che indicava un'altra leguminosa (secondo alcuni, del genere Vigna).


Descrizione


Foglie e frutti di Phaseolus lunatus
Foglie e frutti di Phaseolus lunatus

Le specie di questo genere sono in gran parte erbe annuali e hanno generalmente portamento rampicante. Esistono peraltro specie perenni e/o a portamento non rampicante (p.es. Phaseolus amblyosepalus).

Le foglie sono alterne, composte, imparipennate; generalmente sono formate da tre o cinque foglioline di forma ovale acuminata.

I fiori, irregolari a 5 petali, hanno la tipica corolla papilionacea delle leguminose e sono raccolti in infiorescenze laterali. I colori più comuni sono il bianco, il rosso, il rosa, il viola.

I frutti sono baccelli di colore verde, giallo, bruno o purpureo secondo le specie e le varietà, e contengono da 5 a 12 semi. Se non vengono raccolti, si aprono spontaneamente disperdendo i semi (frutti deiscenti).

Le radici presentano noduli che ospitano batteri capaci di fissare l'azoto atmosferico.


Distribuzione e habitat


Allo stato selvatico, il genere Phaseolus è presente solo nella fascia tropicale e subtropicale delle due Americhe, all'incirca tra 37°N e 30°S.[senza fonte]


Tassonomia


Semi di fagiolo di Lima (Phaseolus lunatus)
Semi di fagiolo di Lima (Phaseolus lunatus)
Semi di fagiolo comune (Phaseolus vulgaris) di diverse varietà
Semi di fagiolo comune (Phaseolus vulgaris) di diverse varietà

Il genere Phaseolus è da sempre collocato nella famiglia delle Fabacee o Leguminose.

All'interno di questa famiglia, viene tradizionalmente collocato nella sottofamiglia delle Faboidee, tribù delle Fasolee, sottotribù delle Phaseolinae.

È considerato molto affine al genere Vigna e ad altri generi come Lablab, che in origine erano incorporati all'interno del genere Phaseolus.

A sua volta, il genere Phaseolus viene diviso in sottogeneri o sezioni.

Il genere comprende un centinaio di specie.[1]

Tra queste, ricordiamo:

Lo stesso argomento in dettaglio: Specie di Phaseolus.

Alcune specie del vecchio mondo attribuite in passato a questo genere sono oggi attribuite al genere Vigna:


Importanza nell'alimentazione umana


I fagioli sono ricchi di proteine e sono pertanto considerati vegetali pregiati per l'alimentazione umana. D'altra parte, possiedono anche sostanze tossiche che vengono normalmente distrutte dalla cottura.

La quantità di sostanze tossiche e la loro distruzione tramite cottura variano a seconda delle specie e per questo motivo non tutte si prestano all'uso alimentare.

La coltivazione del fagiolo in senso ampio (non solo Phaseolus vulgaris) è iniziata migliaia di anni fa nella vasta area compresa tra l'Arizona e il Cile settentrionale (più esattamente, probabilmente in Perù circa 8000 anni fa con Phaseolus lunatus).

Tra le specie che sono ancor oggi coltivate per usi alimentari, menzioniamo (in base a ILDIS ILDIS home page):

Alcune specie, in passato coltivate per scopi alimentari, sono oggi coltivate soprattutto per ornamento; tra queste, menzioniamo Phaseolus coccineus.


Note


  1. (EN) Phaseolus, in The Plant List. URL consultato il 5 aprile 2015.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàThesaurus BNCF 54327
Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[es] Phaseolus

Phaseolus es un género de plantas herbáceas en la familia Fabaceae (=Leguminosae) con unas 90 especies aceptadas, de las más de 600 descritas,[2] todas nativas de América. Sus frutos y semillas son conocidos vulgarmente como judía, alubia, habichuela, frijol, o poroto, entre otros muchos, según la región.

[fr] Phaseolus

Phaseolus, un genre de plantes de la famille des Fabaceae, regroupe les espèces de haricots au sens strict, soit environ quatre-vingts espèces de plantes herbacées annuelles originaires d'Amérique centrale (à contrario du genre Vigna réservé aux haricots originaires d'Afrique et d'Asie) dont quatre présentent un réel intérêt économique et agricole[1].
- [it] Phaseolus

[ru] Фасоль

Фасо́ль (лат. Phaséolus) — типовой род растений семейства Бобовые (Fabaceae), объединяющий около 97[3] видов в более тёплых областях обоих полушарий. Разводятся из-за плодов и семян — а некоторые виды также из-за цветков (под названием «турецких бобов»[4][5]).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии