Matucana Britton & Rose è un genere di piante succulente della famiglia delle Cactacee, endemico del Perù.[1]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Sottofamiglia | Cactoideae |
Tribù | Cereeae |
Sottotribù | Trichocereinae |
Genere | Matucana Britton & Rose |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Genere | Matucana |
Specie | |
Il nome deriva dal luogo di origine, la città di Matucana.
I loro fusti si presentano sia a forma globulare che cilindrica; composta da numerose costolature, la pianta è anche molto spinosa.
La matucana non è molto fiorifera, ma quando emette fiori questi spuntano all'apice della pianta e sono di un bel colore rosso o giallo[2].
Il genere comprende le seguenti specie:[1]
Queste piante necessitano di un terriccio molto poroso e drenante normalmente composto da terra concimata e molta sabbia. L'esposizione dovrà essere di pieno sole e le annaffiature, regolari dall'inizio della primavera, dovranno essere sospese del tutto nel periodo invernale, periodo in cui la pianta andrà conservata ad una temperatura non inferiore ai 7 °C.
La riproduzione viene effettuata per seme depositando gli stessi in un letto umido di terra fine e sabbia e mantenuti alla temperatura di 21 °C. Quando le piantine inizieranno ad emettere spine all'apice sarà il momento di invasarle.
Altri progetti
![]() |