Galeana La Llave & Lex., 1824 è un genere di piante della famiglia Asteraceae, diffuso in America Centrale.[1]
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento asteraceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Euasteridi II |
Ordine | Asterales |
Famiglia | Asteraceae |
Sottofamiglia | Asteroideae |
Tribù | Perityleae |
Sottotribù | Galeaninae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Asterales |
Famiglia | Asteraceae |
Sottofamiglia | Asteroideae |
Tribù | Heliantheae |
Sottotribù | Hymenopappinae |
Genere | Galeana La Llave & Lex., 1824 |
Specie | |
| |
Tradizionalmente il genere Galeana era collocato all'interno della sottotribù Hymenopappinae della tribù Heliantheae.[2]
Recentemente è stato segregato, assieme al genere Villanova, nella sottotribù Galeaninae della tribù Perityleae.
Comprende 2 specie:[1]
![]() |