Echinacea purpurea (L.) Moench è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae[1].
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento asteraceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Euasteridi II |
Ordine | Asterales |
Famiglia | Asteraceae |
Sottofamiglia | Asteroideae |
Tribù | Heliantheae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Asterales |
Famiglia | Asteraceae |
Sottofamiglia | Asteroideae |
Tribù | Heliantheae |
Genere | Echinacea |
Specie | E. purpurea |
Nomenclatura binomiale | |
Echinacea purpurea (L.) Moench | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La specie è nativa del Nord America. Il suo areale va dalla Virginia all'Ohio e al Michigan, spingendosi a sud sino alla Georgia e la Louisiana.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Echinacea (botanica). |
La specie è nota per le sue proprietà medicinali: è usata nella preparazione di farmaci che rafforzano il sistema immunitario.
Altri progetti
![]() |