Coffea L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Rubiacee[1], comprendente oltre 120 specie di piccoli alberi e arbusti, alcune delle quali sono coltivate per la produzione del caffè.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Rubiales |
Famiglia | Rubiaceae |
Genere | Coffea L., 1753 |
Specie | |
Il genere è nativo dell'Africa subsahariana, compreso il Madagascar, dell'Asia tropicale e dell'Australia settentrionale.[2]
Il genere comprende le seguenti specie:[1]
Le specie più importanti per l'economia umana sono tre: Coffea arabica, la specie di più antica domesticazione; Coffea canephora (sin. Coffea robusta), la specie più ampiamente coltivata; Coffea liberica.
Ci sono numerose altre specie che vengono coltivate in specifiche regioni geografiche; tra esse menzioniamo: Coffea mauritiana, Coffea racemosa, Coffea stenophylla.
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 21074 · LCCN (EN) sh85027699 · GND (DE) 4073147-9 · BNF (FR) cb14451812w (data) · J9U (EN, HE) 987007284039205171 (topic) |
---|
![]() |