bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Cleistocactus strausii (Heese) Backeb., 1934 è una pianta succulenta della famiglia delle Cactacee, endemica della Bolivia[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cleistocactus strausii
Cleistocactus strausii
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superasteridi
Ordine Caryophyllales
Famiglia Cactaceae
Sottofamiglia Cactoideae
Tribù Cereeae
Sottotribù Trichocereinae
Genere Cleistocactus
Specie C. strausii
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Caryophyllales
Famiglia Cactaceae
Genere Cleistocactus
Specie C. strausii
Nomenclatura binomiale
Cleistocactus strausii
(Heese) Backeb., 1934

Descrizione


Esemplari di Cleistocactus strausii
Esemplari di Cleistocactus strausii

È una pianta succulenta a fusto eretto e colonnare che può raggiungere anche i due metri di altezza e i 4-8 centimetri di diametro.

Il fusto, costituito da circa 25 costolature poco profonde, è di colore verde chiaro ma è ricoperto da piccole areole biancastre da ognuna delle quali si sviluppano più di 30 spine sottili bianco-argentate e di lunghezza 1–2 cm; insieme, esse sono paragonabili a una folta peluria bianca e, incrociandosi, ricoprono quasi interamente il fusto facendolo apparire argentato. Al centro dell'areola sono generalmente presenti 4 spine più lunghe di colore giallo-brunastro.

Nella parte apicale del fusto, quella più densamente coperta di spine, questa pianta produce dei fiori di colore rosso-violaceo, cilindrici, tubulosi, pelosi e scagliosi, dritti e ortogonali al fusto, che possono raggiungere i 10 cm di lunghezza; essi si schiudono leggermente nelle ore diurne per consentire l'uscita degli organi fiorali (gli stami).

I frutti, globosi, di color rosso, lanosi e deiscenti a maturità (ovvero che si aprono spontaneamente raggiunta la maturità per lasciare cadere i semi), contengono numerosi semi bruno-nerastri.


Coltivazione


Esposizione: è opportuno porre la pianta di un luogo soleggiato possibilmente su un terrazzo o all'aperto, se tenuta all'interno è necessario tenerla costantemente vicino ad una finestra. Durante l'inverno può rivelarsi utile la presenza di una serra fredda nella quale collocare la pianta, e comunque bisogna metterla in un luogo dove la temperatura non scenda sotto i 5 gradi Celsius.

Annaffiatura: durante l'estate è preferibile innaffiare una volta ogni 15 giorni(comunque dipende dal terriccio). In inverno se tenuta in serra fredda o su un terrazzo ci si può limitare anche a bagnarla solo un paio di volte.

Terriccio: se coltivata in vaso il terriccio deve essere molto drenante per evitare marciumi radicali, è ovvio che più drenante sarà il terriccio più frequenti dovranno essere le innaffiature. Generalmente 3 parti di lapillo lavico o pomice e 1 di terriccio possono andar bene.


Note


  1. (EN) Lowry, M. 2017., Cleistocactus strausii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 24 marzo 2022.
  2. (EN) Cleistocactus strausii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 24 marzo 2022.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Cleistocactus strausii

Cleistocactus strausii, the silver torch or wooly torch, is a perennial flowering plant in the family Cactaceae. It is native to mountainous regions of Department Tarija, Bolivia, at 1,500–3,000 m (4,921–9,843 ft).

[es] Cleistocactus strausii

Cleistocactus strausii, es una especie de plantas en la familia Cactaceae, endémica de Jujuy y Salta en Argentina y Chuquisaca, Santa Cruz Tarija en Bolivia que, en cultivo, se ha extendido por todo el mundo.

[fr] Cleistocactus strausii

Cleistocactus strausii est une espèce de plantes xérophytes cespiteuses de la famille des Cactaceae (les cactus) et de la sous-famille des Cactoideae. C'est une espèce endémique des hautes montagnes de Bolivie et d'Argentine. Elle est présente au-dessus de 3 000 m d'altitude.
- [it] Cleistocactus strausii



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии